Mascherina antismog per pedalare in città
Pubblicità progresso. Dopo aver respirato veleno per qualche mese, Maria Paola mi ha acceso la lampadina: se si pedala per molto tempo in mezzo al traffico è importante usare una mascherina.
Oggi l’ho provata per la prima volta ed approfitto per invitare tutti quelli che vanno in bicicletta a fare lo stesso.
Vi avviso: all’inizio bisogna farci l’abitudine.
La prima, paradossale, sensazione è che ti manchi l’aria: respirare attraverso dei filtri è più faticoso rispetto al respirare senza “ostacoli”.
Poi ci sono altre controindicazioni: ad esempio, se hai la tosse è una bella rogna! Oppure, se ti cola il naso non te lo puoi soffiare. Ed ancora, se vuoi chiacchierare devi alzare la voce.
La cosa peggiore, però, è che se vuoi cantare a squarciagola una canzone di Rino Gaetano non ci riesci bene.
E, sapete, questo è un enorme problema, perchè quando vai in bicicletta sei così allegro che cantare ridendo è la cosa più naturale che c’è… un po’ come respirare. 🙂
“se si pedala per molto tempo in mezzo al traffico è importante usare una mascherina”: perché?!
Mi piaceMi piace
Perchè filtra l’aria che entra nei polmoni. Non riuscirai comunque a respirare aria pura, perchè i filtri non sono fermano tutte le microparticelle, ma almeno le riduci un po’.
Mi piaceMi piace