Vai al contenuto

Viaggio nel programma che era stato promesso, prima puntata

3 luglio 2012

Il 19 maggio 2008 si è insediato il Presidente del Municipio Roma XIX, Alfredo Milioni (PDL), insieme ai consiglieri eletti a seguito delle elezioni amministrative dell’aprile 2008. Dieci giorni dopo, il 29 maggio 2008, con la Deliberazione n. 17, è stato presentato il Programma che i nostri amministratori si sono impegnati a realizzare nel corso del loro mandato. Per un motivo oscuro, si guarda ai programmi elettorali solo con riferimento al futuro e ai candidati che verranno, mentre ci si dimentica di ritornare su quelle che erano state le promesse con le quali gli attuali eletti furono stati votati in passato.

E’ emblematico, a tal riguardo, il fatto che il sito sul quale fu presentato il programma per Roma del futuro sindaco Gianni Alemanno durante la campagna elettorale del 2008 (www.giannialemanno.info) sia oggi un indirizzo internet in vendita. Con buona pace della trasparenza sbandierata nel programma recentemente approvato dalla Giunta capitolina con la Deliberazione n. 141 del 16 maggio 2012, intitolata “Approvazione del Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità 2012-2014”.
In particolare, nelle premesse alla citata Deliberazione si legge che la trasparenza è accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle Amministrazioni Pubbliche, alle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità”.

Non contenti, all’articolo 3.2 della Deliberazione gli Assessori scrivono che “la conoscenza delle funzioni proprie dell’Ente, delle modalità di gestione delle risorse pubbliche, delle iniziative e dei progetti realizzati, è presupposto indispensabile per il pieno esercizio dei diritti civili e politici da parte del cittadino utente, che solo attraverso una corretta e completa informazione potrà agire, nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, in modo consapevole”.
Come abbiamo osservato la settimana scorsa, a questi nobilissimi propositi di trasparenza e partecipazione corrisponde, nei fatti, l’ostinata volontà di rendere il più difficoltoso possibile l’accesso a quello che è l’atto pubblico più importante: il verbale contenente gli impegni presi da chi è stato votato dai cittadini. Infatti, il testo della Deliberazione n. 17 del 29 maggio 2008, recante “Presentazione del documento contenente le proposte di dettagliate linee programmatiche articolate secondo le principali funzioni svolte dal Municipio e relative al mandato”, non è consultabile tramite il sito istituzionale del Municipio XIX.

Il MoVimento 5 Stelle è nato con l’obiettivo di riportare i cittadini al governo della cosa pubblica e, a differenza del sistema dei partiti (come potremo constatare leggendo le parole che essi stessi hanno scritto, destra e sinistra sono uguali), fa seguire fatti concreti ai propri propositi, mettendo a disposizione di tutti i cittadini interessati a partecipare alla buona amministrazione della nostra città, e dei nostri quartieri, il testo della Deliberazione.

Cominceremo il nostro viaggio dalle premesse del Programma, nelle quali si parla del trasferimento degli uffici amministrativi dalla sede di via Mattina Battistini 464, che sono in affitto, al complesso del Santa Maria della Pietà. Vi anticipiamo che, nel 2008, i neo governanti di destra accusavano la precedente gestione di sinistra, che era andata al governo nel 2006, del fatto che “a distanza di due anni la parte restante è ancora in via Mattia Battistini”. Oggi, a distanza di quattro anni, volete provare a indovinare dove si trova la parte restante degli uffici amministrativi non ancora trasferiti al Santa Maria della Pietà? Venite a scoprirlo: il Presidente Milioni sarà in Municipio, il 5 luglio alle 17. Ovviamente in via Mattia Battistini!

Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: