Viaggio nel programma che era stato promesso, quinta puntata: i parchi
Il Verde, i Parchi e l’Agro Romano è uno dei capitoli del programma elettorale col quale l’ancora per poco Presidente Milioni conquistò la fiducia dei cittadini del municipio XIX.
Si parla di valorizzazione e sviluppo dello straordinario patrimonio ambientale, dei parchi e delle riserve naturali, a partire dal parco Urbano del Pineto, per il quale il Presidente promette “Dovremo ripresentare il Progetto già presentato, e finanziato” per “realizzare percorsi attrezzati e salvaguardare il Parco dagli atti vandalici“. “A differenza della Giunta Lazzara, non faremo l’errore di far cadere il protocollo” tra RomaNatura e le associazioni attive nel parco e “inoltre cercheremo di far rifinanziare i lavori di ristrutturazione della vecchia vaccheria, posta a lato del Casale Giannone“.
Inutile dire che, nel corso di quasi cinque anni, di percorsi attrezzati, salvaguardia dagli atti vandalici e rifinanziamento dei lavori di ristrutturazione della vaccheria non si è mai saputo niente. Come non si è mai saputo niente relativamente alle 10 domande sul parco del Pineto, alle quali Milioni non ha mai voluto rispondere.
Più avanti, il programma prosegue spiegando che “Un parco a rischio di erosione è quello dell’Insugherata, parco che sembra dimenticato, mentre attraverso un accordo tra municipio e Roma Natura e con i fondi della Regione potrebbe essere valorizzato da subito iniziando a realizzare punti di accesso sia da via Trionfale che da Via delle Benedettine e Via Rosa Gattorno. Strade di accesso e percorsi attrezzati che renderebbero fruibile il Parco che versa in condizioni di abbandono“. Abbiamo verificato, invece, che in stato di abbandono sono i cittadini, mentre degli accessi e dei percorsi attrezzati realizzabili da subito, dopo quasi cinque anni ancora non vi è traccia.
Ancora una volta, il PDL e il PDmenoL (rappresentati rispettivamente dalle Giunte Milioni e Lazzara) non riescono a realizzare le azioni necessarie a migliorare la qualità della vita dei cittadini.
I loro programmi, anche per quanto riguarda la tutela ambientale, rivelano tutta la loro inconsistenza. Nel 2013 sarà possibile cambiare. Aiutaci e, soprattutto, aiutati: iniziare a partecipare alle attività municipali del Movimento 5 Stelle è facile, per sapere come fare puoi scriverci a municipio19@roma5stelle.org.
Ti aspettiamo.
Cittadini in Movimento del Municipio XIX
Rileggi le puntate precedenti:
Viaggio nel programma che era stato promesso, prima puntata
Viaggio nel programma che era stato promesso, terza puntata: l’ascolto dei cittadini
Viaggio nel programma che era stato promesso, quarta puntata: la viabilità