Vai al contenuto

L’incredibile partecipazione nel M5S: troppa per essere vera, eppure è vera!

19 febbraio 2013

saraunpiacere

I politici non se ne riescono a fare una ragione. I cittadini che partecipano alla politica, ma quando mai è accaduto? Evidentemente i politicanti, che hanno vissuto una vita dentro i partiti, i cittadini non li hanno mai visti: per loro è inconcepibile che la rete civica (quella vera…) possa costruire un progetto realmente partecipato. Un’idea del genere è impossibile!

Senza rendersi conto che in tal modo sottolineano ancora di più quanta distanza ci sia tra la casta dei partiti e il resto della cittadinanza, vanno in tv e dicono “chissà cosa c’è dietro i palchi di Grillo“.

Purtroppo tra gli stessi cittadini c’è chi non è ancora riuscito a disintossicarsi dalla disinformazione di regime e, così, può capitare che anche per strada qualcuno confessi di fare fatica a credere che il successo del Movimento 5 Stelle sia dovuto a semplici cittadini che donano il proprio tempo ed i propri risparmi per realizzare un progetto comune. Sabato mattina durante il banchetto:

passante – “E allora ditemi questo: chi ve li paga i volantini?”
io – “Li paghiamo con le donazioni dei cittadini”
passante – “Seeee vabbè, ma non dite stupidaggini. Sapete quanto costano?”
io – “Si certo, costano tanto e li paghiamo grazie ai cittadini come te, come noi”
passante -:”Seeee vabbè, e quanti sono questi che donano? Dovrebbero essere centinaia!”
io – “Si, infatti sono centinaia. Puoi leggerne tutti i nomi sul sito
passante – “Seeee vabbè, è impossibile che non c’è dietro nessuno”
io – “Guarda, è inutile che dici se vabbè, te lo dico con assoluta certezza perchè sono il tesoriere del M5S di Roma”
passante – “Seeee vabbè, tu sei il tesoriere”

… 😀

Questo venerdì Beppe Grillo concluderà in piazza San Giovanni il tour elettorale del M5S: l’organizzazione è stata curata da cittadini che si sono riuniti, fisicamente e via web, in locali pubblici e a casa. Parteciperanno al tutto centinaia di volontari ai quali è stato offerto, in prestito per qualche ora, un fratino catarifrangente e, in regalo per tutta la vita, il ricordo di aver fatto parte di un evento storico.

Incredibile? Se non ci credi, vieni a vederlo coi tuoi occhi: ti aspettiamo il 22 febbraio a partire dalle 18. Sarà un piacere!

Pubblicità

From → Articoli

3 commenti
  1. gaetano savoca permalink

    Signora Polibortone venga anche lei a S. Giovanni e vedrà che è tutto vero. Niente giochi di prestigio ne effetti di scena del tipo PD e PDL

    "Mi piace"

  2. Roberto Salviani permalink

    seeeee vabbè 😀

    "Mi piace"

Trackbacks & Pingbacks

  1. Il bilancio partecipato di “Cittadini in Movimento” | Blog di Angelo Diario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: