Vai al contenuto

Consultazione pubblica sul nuovo tariffario per gli impianti sportivi comunali

16 Maggio 2019

Come spiegato nel video, raccoglierò per una settimana le osservazioni di utenti e gestori di impianti sportivi per perfezionare il lungo lavoro svolto in Commissione.

Riprendendo le nozioni di microeconomia avanzata che ho studiato per tanti anni, l’obiettivo che ci prefiggiamo di raggiungere è la massimizzazione di una funzione del benessere sociale sotto un vincolo di bilancio.

Il benessere da massimizzare è quello degli utenti degli impianti sportivi comunali, il vincolo da rispettare è il mantenimento dell’equilibrio economico gestionale dei concessionari.

Questo che segue è il testo al quale fare riferimento:

Nuovo tariffario impianti sportivi comunali – proposta in discussione il 15 maggio 2019

Le proposte vanno inviate a segreteriacommissione.sport@comune.roma.it.

Le proposte ricevute saranno elencate di seguito, in totale trasparenza, e discusse in Commissione la prossima settimana. I proponenti saranno invitati ad illustrarle.

1) Calcio a 5. Le tariffe per il calcio a 5 sono fuori mercato (troppo elevate).

2) Affitto campi. Tenuto conto dell’IVA, le tariffe vanno ridotte del 10/20%.

3) Attività agonistica. Le tariffe vanno descritte con maggiore chiarezza, proposta: “QUOTA AGONISTICA | TARIFFA MEDIA MAX APPLICABILE SU BASE STAGIONALE 5€ PER ORA;

4) Golf. La tariffa per il corso agonistico non è chiara. Inoltre la tariffa AFFITTO CAMPO PRATICA (1h, 20 €) non ha senso: di norma si paga un ingresso giornaliero 10/15€ + si possono prendere dei gettoni per le palline da usare nel driving range (25/50 palline, 1/2 €);

5) Nuoto. 65 euro per un corso di scuola nuoto adulti bisettimanale è troppo elevato, tenendo conto che anche gli impianti sportivi privati non superano i 60 euro al mese;

6) Tiro con l’arco. Le tariffe annuali per l’attività libera sono eccessive;

7) Tiro con l’arco. Si propone una revisione delle tariffe come da tabella allegata;

8) Tiro con l’arco. Ci sono società private che hanno prezzi inferiori, ad esempio gli Arcieri Romani asd hanno una quota di 230 euro l’anno, compreso quota tesseramento Fitarco; anche il corso, sempre da Arcieri Romani asd, viene 110 euro mentre la vostra proposta é 130 euro;

9) Nuoto e Calcio a 5. Si propone l’incremento della quota di iscrizione ai corsi di nuoto per i bambini, del nuoto libero/controllato e della scuola calcio a 5 (tariffe2019-proposta_nuoto_calcioa5);

Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: