Vai al contenuto

Risultati della stima dell’impatto economico del Covid-19 sulle attività sportive offerte dai concessionari delle strutture di proprietà di Roma Capitale

7 aprile 2020

La Commissione capitolina Sport ha effettuato una stima delle ripercussioni negative che l’emergenza Coronavirus ha causato ai concessionari sportivi della Capitale. Le misure restrittive finalizzate al rallentamento della diffusione del contagio hanno infatti coinvolto, tra le altre, anche le attività sportive svolte negli impianti e nei centri sportivi municipali di proprietà di Roma Capitale.

In pochissimi giorni hanno collaborato allo studio più di 100 concessionari: 43 concessionari di impianti sportivi comunali e 61 concessionari di centri sportivi municipali.* 

Gli impianti sportivi comunali aperti nel marzo del 2020 erano 146. In base alle stime effettuate, il numero di utenti serviti è pari a circa 253.000 e sono circa 6.800 i dirigenti, dipendenti e collaboratori sportivi che vi lavorano.

I Centri Sportivi Municipali attivi sono circa 450, con quasi 69.000 utenti iscritti ai corsi e circa 3.800 collaboratori sportivi che lavorano nelle palestre scolastiche.

Se il patrimonio sportivo comunale fosse gestito da un’unica ipotetica “Società Sportiva Roma Capitale”, essa avrebbe un numero di dipendenti superiore a quello di Ama e di poco inferiore a quello di Atac.

Il risultato emerso dall’indagine è che le attività svolte negli impianti e nelle palestre scolastiche hanno subito una perdita economica di quasi 50 milioni (poco più di 40 per gli impianti e circa 6,5 per le palestre), che colpisce direttamente oltre 10.000 famiglie romane.

Gli interventi specifici per il settore sport, per i quali Roma Capitale dovrebbe a mio avviso rivolgere al Governo, sono dunque i seguenti:

  • dilazionare, sospendere o esentare le imposte che i concessionari di impianti sportivi devono sostenere (TARI, IMU, TASI, etc.);
  • istituire un fondo di garanzia comunale a favore degli operatori dello sport di base che operano sia negli impianti pubblici che privati al fine di agevolare l’accesso al credito in previsione della ripartenza;
  • incentivare gli investimenti in impianti sportivi più sicuri ed efficienti;
  • modificare, in via straordinaria per il 2020 e 2021, il meccanismo della detrazione d’imposta valida per le spese sportive dei minori, dall’attuale 19% fino ad un massimo del 100%, portando la soglia a 210 euro e l’applicabilità a tutti gli appartenenti al nucleo familiare;
  • sospendere i versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria per tutto il 2020;
  • sospendere o esentare i pagamenti dei canoni di locazione e concessione relativi all’affidamento di impianti sportivi pubblici dello Stato e degli enti territoriali per tutto il 2020;
  • applicare la misura che consente di aumentare la quota in anticipazione dal 10% al 20% ai Comuni beneficiari dei finanziamenti per il piano “Sport e Periferie”.

Questo è il contenuto di una nota che ho inviato a Sindaca e Assessore Sport, chiedendo di rappresentare al Governo ciò di cui ha bisogno lo sport romano per essere sostenuto concretamente.

Seguiranno aggiornamenti.


* Hanno partecipato all’indagine i seguenti concessionari di impianti sportivi comunali: Circolo Montecitorio, via dei Campi Sportivi 5; Circolo delle Muse, via Ruggero Fauro 150; Ginnastica Roma, viale del Muro Torto 5; Bowling Brunswich, Lungotevere dell’Acqua Acetosa 10; Cascianese Country Club, via Salaria 267; Maximo, via di Casal Boccone 286; Fulvio Bernardini, via dell’Acqua Marcia 51; Aquatibur, via del Frantoio 8; Polisportiva La Rustica, via Casalbordino snc; Anna Maria Bracaglia – Arco Sport, via Rolando Lanari 1; Piscina Octopus, via della Tenuta di Torrenova 128/c; Sporting Club Roma 70, via di Tor Bella Monaca snc; Tennis Roma, viale Ipponio 1; Ippodromo delle Capannelle, via Appia Nuova 1255; Mauro Calabresi – Cinecittà Prosport, via Gentile 41; Lucrezia Romana – Emmeci Sport, via Pellaro 1; Romanina Sporting Center, via Benigno di Tullio 13; Lazio Nuoto, viale Giustiniano Imperatore 199; Centro Sportivo Dopolavoro Cotral, via Ageno snc; Tennis Team Vianello, via Accademia Peloritana 26; To Live Sports Center, via Aristide Leonori 8; ASD Campus EUR, Lungotevere Dante 311; Polisportiva Castello, via Alessandro Severo 209; Ferratella Sporting Club, via Quasimodo 124; Palatorrino, via Fiume Giallo snc; Spinaceto 70, via Paolo Renzi 114; Tellene, via Aldo Fabrizi 80; ATI Tre Fontane, via delle Tre Fontane 3; Polisportiva Palocco, via Casal Palocco 127; Polisportiva Tevere, via Adeodato Ressi 26; Arvalia Nuoto, via dei Rinuccini 75; Piscina Baffi, via Pasquale Baffi 86; Juventus Nuoto, via di Bravetta 539; Green Volley, via Giannantonio Selva 100; Piscina Delta, via Mazzatinti 15; Arena Palafelici, via Flaminia 867; più altri 7 concessionari associati a Gesis Lazio che hanno risposto in forma aggregata.

* Hanno partecipato all’indagine i seguenti concessionari di centri sportivi municipali: A.S.D. Ready Go, A.S.D. Giro Volley, A.S.D. Naema, A.S.D. Emmeciquadro, A.S.D. Baby Melody, C.S.E.N. Roma, ASD Opzione, ASD Wibe, ASD Armonia 2, ASD Pallacanestro Roma, ASD Polisportiva Sempione, A.S.D. Petrarca Roma, Asd Diamond Roma Pallavolo, ASD Polisportiva Serpentara, A.S.D. Quadrifoglio, A.S.D. a.r.l. Pallavolo Tor Sapienza, S.S.D. Viva Dance, A.S.D. Saki Roma Est, ACSDR Danzi-Amo, A.S.D. Algida Lazio, ASD polisportiva Villaggio Prenestino, A.S.D. “L’Elisse”, A.S.D. Sfera, ASD Basket Tuscolano, A.S.D. Miriade, A.S.D. Polisportiva Antonio Gramsci, ASD AS.I.S.M. Roma, A.S.D. C.R.Sportlab, A.S.D. Pol Excelsior 2000, AZ XIII Dragoni, A.S.D. Nuovi Amici, A.S. New Dance, A.S.D. Ma.Ste.R. Dance, A.S.D. Basket Roma Sud, A.S.D. Pol. Excelsior 2000, A.S.D. Roma Sports, ASD AXA Scherma, A.S.D. Pas de Qua Arte in Movimento, ASD Seross, ASD B.C.Sport, ASD San Gaetano, ASD New ritmica, A.S.D. C.S. Roma, Virtus Roma S.S.D. R.L., A.S.D. e Culturale Multimedia 3000, A.S.D. Judo Musashi, Prometeo Monteverde A.P.D., A.S.D Academy Green Hill Of Sport, A.S.D. “Umberto Cerboni – Basket Primavalle”, A.S.D. Speed 18, ND ROMA asd, A.S.D. CDG Maria Luisa, A.S.D. Cheyenne, A.S.D. Libertas Atletica Torpignattara Nuova Accademia della Danza, A.S.D. Polisportiva Ottavia, ASD AM Dance & Move, A.S.D. Saxa Rubra, A.T.I. A.S.D. Nirchio Ju-Jitsu Academy, A.S.D. DIADA SPORT, ASD Cassia Husky, ASD Giustiniana ’94.

Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: