Aggiornamenti sulla riqualificazione delle aree sportive all’aperto nelle scuole di Roma
La Commissione sport ha promosso, tramite il coinvolgimento continuo delle associazioni sportive, una operazione di riqualificazione che, in termini di numerosità e diffusione territoriale dei progetti, non ha eguali nella storia della Capitale.
Si va dalla realizzazione di interventi relativamente piccoli (equivalenti a poche migliaia di euro di importo), alla realizzazione di coperture stagionali temporanee (che non comportano aumenti di cubature), a tensostrutture e investimenti che superano i 100 mila euro e che, dunque, richiedono l’iter del project financing previsto dal codice dei contratti.
Durante l’ultimo aggiornamento è emerso che le idee progettuali presentate dalle asd non sono accompagnate dalla documentazione richiesta dalle norme e dai regolamenti. Tenuto conto della complessità e della novità dell’argomento, ho recepito le richieste avanzate dagli uffici tecnici municipali, fissando per la prossima settimana una riunione di coordinamento tra tutti i Municipi e i 4 Dipartimenti competenti, al fine di definire delle linee guida per una procedura standard da seguire in tutti i Municipi.
Inoltre, con l’obiettivo di agevolare le associazioni sportive intenzionate a proporre ulteriori progetti, mi farò carico di predisporre una sorta di vademecum che le guidi nella predisposizione degli atti necessari ad avviare l’iter.
Come dicevo all’inizio, i progetti in corso di autorizzazione ai quali stiamo lavorando sono tantissimi. Ve li elenco:
- Municipio IV, pista di pattinaggio I.C. Piersanti Mattarella, Via Di Casalbertone 93, ASD Casalbasport;
- Municipio IV, struttura pressostatica I.C. Anna Fraentzel Celli, ASD Dream Team Roma;
- Municipio IV, pista di pattinaggio I.C. Giovanni Palombini, via Brandizzi Gianni 68, ASD Perla Sport;
- Municipio IX, progetto “riacquistiamo i nostri spazi” I.C. Orsa Maggiore Roma, via delle Costellazioni 369;
- Municipio IX, Struttura tensostatica polivalente I.C. Leonardo da Vinci, Via Lione 3;
- Municipio IX, I.C. Matteo Ricci, Via Cina 4, A.S.D. Algarve Roma Torrino;
- Municipio XIII, pressostruttura, I.C. Antonio Rosmini, Via Giorgio Del Vecchio 24;
- Municipio XIV, struttura pressostatica , I.C. Pablo Neruda, via Ascrea 24.
Aggiornamento del 2 marzo 2021
Al fine di incentivare e favorire la collaborazione tra Roma Capitale e società ed associazioni sportive ho depositato una proposta di integrazione del regolamento per i Centri Sportivi Municipali:
Art. 11 bis Valorizzazione del Patrimonio immobiliare e concessioni a scomputo.