Vai al contenuto

Gocce cinesi: il Palacorviale

23 marzo 2021

Il progetto per la realizzazione del Palacorviale viene approvato per la prima volta nel 2003 dalla Giunta Veltroni (Roma). Nel 2011 la Giunta Alemanno (Roma) ripropone il finanziamento dell’opera. Nel 2015 l’opera viene nuovamente rifinanziata tramite il fondo Sport e Periferie (Governo nazionale).

Resta di fatto tutto fermo fino al 2020.

Nell’ottobre del 2020 l’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio invia a Roma Capitale uno studio di fattibilità per la realizzazione di una struttura sportiva a vocazione sociale a Corviale.

La goccia cinese inizia con la Commissione Sport del 15 ottobre 2020, in occasione della quale vengono invitati i tecnici di Sport e Salute ad illustrare il progetto.

Mozione del 13 novembre 2020, nella quale si chiede al Governo di non definanziare il progetto e dare tempo fino al 4 dicembre per poter comunicare la decisione definitiva.

Lettera al Dipartimento Urbanistica del 17 novembre 2020, si chiede un approfondimento sugli aspetti urbanistici relativamente ai due progetti alternativi di parco sportivo e palazzetto.

Lettera alle Federazioni sportive del 20 novembre 2020, a seguito dell’incontro pubblico avvenuto il 19 novembre 2020 (registrazione e sintesi dell’incontro).

Lettera agli Assessorati Urbanistica, Lavori Pubblici e Sport del 23 novembre 2020 e Lettera a tutti i Presidenti dei Gruppi politici presenti in Assemblea Capitolina del 23 novembre 2020, si invitano gli Assessori competenti ed i rappresentanti di tutte le forze politiche romane a partecipare ad un’assemblea pubblica il giorno 27 novembre (registrazione e sintesi dell’incontro).

Mozione del 2 dicembre 2020, l’Assemblea Capitolina comunica all’unanimità di aver scelto il progetto per il palazzetto multisportivo e chiede di costituire un tavolo partecipato per condividere con il territorio lo sviluppo del progetto.

Lettera all’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio del 4 dicembre 2020, si esprime parere favorevole alla realizzazione di un palazzetto multisportivo per pallavolo, pallacanestro, ginnastica, sport rotellistici, aperto alle attività sportive di base e alle attività sociali.

Risposta ricevuta dall’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio il 4 dicembre 2020, con la quale riceviamo la comunicazione della volontà di avviare l’iter per definanziare l’opera.

Lettera dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio del 18 dicembre 2020, nella quale riceviamo le motivazioni alla base della decisione di definanziare il progetto di realizzazione del Palazzetto multisportivo.

Risposta all’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio del 18 dicembre 2020, nella quale si contestano le motivazioni con le quali l’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio ha deciso di definanziare la realizzazione del Palazzetto.

Lettera all’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio del 3 febbraio 2021, si chiede un incontro per rivalutare la decisione di definanziare il progetto per il Palacorviale.

Lettera dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio del 22 febbraio 2021, si chiede a Roma Capitale di indicare i nomi dei partecipanti al tavolo tecnico per addivenire il prima possibile ad una proposta fattibile e concreta, realizzabile in tempi certi, di un palazzetto dello sport a Corviale.

Risposta da parte della Sindaca del 23 febbraio 2021, si comunicano i partecipanti al tavolo tecnico: i Capi Dipartimento Urbanistica, Lavori Pubblici e Sport.

Lettera all’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dell’11 marzo 2021 nella quale si chiede di essere aggiornato sugli sviluppi del tavolo, non potendone fare parte in quanto esponente politico e non amministrativo (lettera di sollecito del 21 marzo 2021).

Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: