Vai al contenuto

Gocce cinesi: il centro sportivo Olgiata

30 marzo 2021

La storia del centro sportivo Olgiata inizia nel 1996, quando Roma Capitale affida l’area a un privato per la realizzazione di varie strutture (oltre al complesso sportivo c’è anche un centro commerciale) in cambio dell’impegno a gestire la manutenzione del verde.

Si tratta di uno dei celeberrimi Punti Verde Qualità, che hanno sommerso Roma di debiti in cambio quasi sempre di opere incomplete o, bene che vada, completate male.

In questo caso, tra i lavori fatti male ci sono quelli per la realizzazione del depuratore che, in 25 anni, non è mai stato collaudato e, di conseguenza, non è mai stato acquisito al patrimonio comunale.

Il 18 novembre 2020 ho convocato la commissione sport (verbale e registrazione della seduta) per affrontare il problema dell’inagibilità dell’impianto emersa in seguito all’impossibilità di proseguire a gestire la depurazione tramite la soluzione “temporanea” del ricorso all’autospurgo per la gestione degli scarichi delle acque reflue: una soluzione temporanea che, a causa dell’inerzia dell’Amministrazione, è diventata di fatto permanente. E, per questo motivo, il centro sportivo si è improvvisamente trovato ad essere dichiarato inagibile.

Il problema sembrava superabile tramite l’acquisizione al patrimonio comunale del depuratore realizzato dal concessionario che era stato revocato: l’indirizzo della commissione è stato quello di sollecitare gli uffici (Patrimonio e Lavori Pubblici) ad effettuare immediatamente un sopralluogo per procedere con tale acquisizione.

Dopo la commissione del 18 novembre inizia la goccia cinese, con una nota nella quale chiedo che, nelle more della soluzione definitiva (un allaccio in fogna fatto a norma di legge), “il Dipartimento Patrimonio determini a favore della gestione delle acque reflue del centro sportivo con smaltimento attraverso ditta con auto-spurgo, senza danneggiamento per il sistema di scarico e senza impegnare il depuratore.”

Il 30 novembre 2020, insieme al Presidente del Municipio Simonelli convochiamo in riunione il Dipartimento Patrimonio per ribadire la necessità di trovare una soluzione provvisoria che eviti l’interruzione delle attività sportive in corso (verbale della riunione).

Segue la lettera del 10 dicembre 2020 nella quale, per superare l’inerzia degli uffici, insieme al Presidente Simonelli convochiamo un primo sopralluogo presso la struttura.

Passano altri due mesi e, in mancanza di aggiornamenti, con la lettera del 26 febbraio 2021 invio un ulteriore sollecito al Dipartimento Simu, chiedendo di dare avvio alle attività necessarie al superamento delle criticità relative al servizio di depurazione delle acque al fine di assicurare la continuità delle attività sportive non appena potranno riprendere.

Finalmente, con la lettera dell’11 marzo 2021, il Simu indica tre possibili soluzioni di medio/lungo periodo, chiedendo di esprimere una preferenza politica.

Con la risposta al Simu del 17 marzo 2021, oltre a esprimere la preferenza per la soluzione definitiva, ricordo che la priorità è trovare una soluzione immediata, che assicuri la continuità delle attività.

Dopo quattro mesi di gocce cinesi, in occasione della riunione del 26 marzo 2021 viene approvata la soluzione definitiva (quella che prevede l’allaccio ad una rete fognaria esistente, tramite la realizzazione di un apposito collegamento) e, di conseguenza, la possibilità di riprendere le attività facendo ricorso, temporaneamente, all’utilizzo di un servizio di autospurgo nelle more del completamento dell’opera.

Il 30 marzo, gli Assessorati Patrimonio e Lavori Pubblici scrivono per dare mandato al Simu di predisporre i documenti per inserire nella prossima variazione al bilancio i fondi necessari al completamento dei lavori.

Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: