Vai al contenuto

Raccolta differenziata, manca la volontà politica (ovvero, destra e sinistra sono uguali)

10 luglio 2012

“La lentezza con la quale il Comune sta affrontando la politica della raccolta differenziata e l’AMA si sta dotando di impianti industriali per il trattamento e la selezione dei rifiuti, non può essere frutto del caso o del destino. C’è un’evidente scelta politica della sinistra capitolina di favorire e consolidare un sistema di interessi che gravitano intorno al ciclo dei rifiuti, e che vede nella debolezza del soggetto pubblico gestore del servizio l’elemento di garanzia di questo equilibrio dannoso per i cittadini e per l’ambiente.
Le amministrazioni regionali e comunali che si sono succedute non hanno saputo fare niente di meglio che ribadire il monopolio del proprietario privato della discarica di Malagrotta, concedendogli l’ennesimo ampliamento”.
Queste sono le parole autentiche di AleDanno, nel suo programma elettorale “Roma cambia”, presentato ai cittadini romani nel 2008. Dopo oltre quattro anni di scelte politiche della destra capitolina, dopo aver visto Roma tappezzata di manifesti abusivi che nel maggio del 2011 annunciavano la chiusura di Malagrotta (foto 1), la gestione del servizio di igiene urbana a Roma non è cambiata, mentre l’emergenza rifiuti ha continuato ad aggravarsi ed i manifesti abusivi hanno continuato ad essere affissi (foto 2). Infatti, non essendo partita “la raccolta differenziata organizzata per condomini e certificata (a garanzia del corretto compimento dell’intero ciclo)”, uno degli obiettivi che erano stati fissati nel programma presentato dal candidato Sindaco del PDL nel 2008, nel frattempo i rifiuti – ed i relativi costi – hanno continuato ad accumularsi, a tutto vantaggio del monopolio del proprietario privato della discarica di Malagrotta.
Se, dunque, come lo stesso Sindaco AleDanno confessa, la causa dell’emergenza rifiuti a Roma è stata, in passato, e ancora è, oggi, la mancanza di volontà politica, per risolvere il problema basta solo volerlo. Il cambiamento proposto dai partiti lo conosciamo, è quel cambiamento che da ieri (foto 3) ci ha portato ad oggi (foto 4) e, secondo loro, ci porterà a domani (foto 5-6-7).
Cambiare, davvero, si può e si deve ORA.

Manifesto: chiude Malagrotta… e apre Pian dell’Olmo?

01manifestoPDL.jpg

Manifesto: si alla differenziata… perchè non l’avete detto a Veltroni e Rutelli?

02manifestoPD-L.jpg

Roma Cambia? ieri…

03romacambiaIERI.jpg

Roma cambia? Oggi…

04romacambiaOGGI.JPG

Roma cambia? Di certo non con voi…

05romacambiaIERIDOMANI.jpg
06romcambiaOGGIDOMANI.jpg
07laziocambiaDOMANI.jpg
Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: