Vai al contenuto

Tutto in otto ricariche

30 settembre 2013

8ricariche

Nel mese di settembre ho effettuato otto ricariche della batteria della bicicletta, che mi costeranno in bolletta meno di 8 euro.

Con queste otto ricariche sono andato in ufficio per un mese (tranne un giorno, quando ho preso la metropolitana) e ci sono andato a passeggio nei fine settimana. In totale ho percorso 986 chilometri. Per la precisione, qualcuno di più visto che ho ancora due tacche di batteria residue dall’ultima ricarica.

Ad esempio, insieme ad Andrea abbiamo fatto una piacevolissima pedalata di ritorno da Acilia, dove siamo andati a portare il camper del Movimento (e nel quale avevamo caricato le bici all’andata).

A differenza di quanto scrivono giornali poco informati (o in malafede), pedalare attraverso i sette colli di Roma non comporta alcuna fatica: grazie alla #PedalataAssistita le salite si “spianano” e non è necessario sudare sette camicie.

velocitamedia

Inoltre, la velocità degli spostamenti è molto superiore rispetto a quella di un’automobile: al termine del mese, il contachilometri segnava una velocità media di 20 chilometri all’ora, mentre un’auto in città si sposta mediamente a 15 km/h (che diventano 7 km/h nelle ore di punta).

Uno degli episodi più divertenti mi è capitato un sabato pomeriggio, mentre ero di ritorno dalla mostra sulle invenzioni e la vita di Archimede (tutt’ora in corso ai Musei Capitolini): mi ha affiancato un maggiolone con dentro una coppia di sposi, che ha cominciato a strombazzare, ma non per festeggiare il matrimonio bensì per farmi delle domande sulla bicicletta.

Il bello del muoversi in bicicletta, infatti, è principalmente l’essere a contatto diretto con i tuoi vicini. Quando entriamo in macchina cerchiamo in tutti i modi di isolarci dal mondo che ci circonda (ad esempio distraendoci con la radio), mentre con la bicicletta viviamo pienamente l’ambiente che attraversiamo. Non a caso, quando si sale in macchina non si vede l’ora di arrivare a destinazione, ed uscirne, sperando di non dover girare per mezz’ora alla ricerca di un parcheggio, mentre quando si sale in bicicletta ogni istante del viaggio è piacevole.

Pubblicità

From → Articoli

2 commenti
  1. Roberto permalink

    8 euro ?? scusa ma mi sembra tanto… le batterie sono da 300 Wh o giù di li’ … quindi anche considerando il rendimento del caricatore non dovresti consumare neppure 1 Kwh a ricarica, quindi 20 centesimi al massimo a ricarica … scusa la pignoleria 🙂 ma in realtà secondo me hai speso molto meno!

    "Mi piace"

  2. Grazie per la pignoleria Roberto. In effetti equivale a meno di 2 euro, e non 8 euro… 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: