Roma Capitale gestirà tramite Zetema, in via temporanea, solo gli impianti restituiti dai concessionari
Premessa. Pubblico nuovamente questo mio intervento, a tre mesi di distanza dalla prima volta, perché alcuni concessionari mi riferiscono di false notizie diffuse sull’argomento in questi giorni. Anche questa sarà l’occasione, al momento opportuno, per giudicare chi in questi anni ha sempre detto chiaramente quali sono le proprie idee politiche e chi invece, probabilmente non avendo idee proprie, ha passato il suo tempo a diffondere in maniera distorta quelle altrui. Lo faccio perché sono convinto di appartenere alla prima categoria e invito i miei colleghi a fare lo stesso, poiché penso che sia doveroso, da parte di chi riveste cariche istituzionali, assumersi la responsabilità delle notizie che si comunicano ai propri interlocutori in funzione del proprio ruolo pubblico.
Passando all’argomento in oggetto, ribadisco quanto ho già scritto su Facebook il 1 febbraio scorso.
Roma Capitale potrà gestire direttamente gli impianti sportivi comunali, tramite la sua società Zetema. Durante la discussione che ha preceduto la modifica dello statuto della società necessaria a questo fine, ho anticipato la procedura che sarà inserita nel Regolamento.
Gli impianti potenzialmente gestibili da Zetema saranno tutti, grandi e piccoli. In particolare, la gestione diretta avverrà:
- nel caso in cui Roma Capitale si dovesse trovare improvvisamente ad avere le “chiavi” dell’impianto in mano (vale a dire quando il gestore in essere decida di restituirlo al Comune);
- dopo aver preventivamente verificato l’indisponibilità di altri soggetti pubblici a subentrare nella gestione, ad esempio chiedendo a tutte le Federazioni, Enti di Promozione e Discipline Sportive per il tramite del Coni;
- per il periodo strettamente necessario a predisporre gli atti dia gara e selezionare il nuovo concessionario.
L’obiettivo è quello di evitare che le strutture chiudano, il che significa poter continuare ad offrire il servizio ai cittadini e tutelarle da eventuali atti vandalici.
Trackbacks & Pingbacks