Riapertura dei Centri Sportivi Municipali, anno 2020/2021 – lettera tipo ai D.S.
La riapertura dei Centri Sportivi Municipali è una questione generale che riguarda Roma Capitale nel suo complesso, così come è una questione generale l’emergenza che ne ha causato la chiusura nel marzo scorso.
Per questo motivo, tenendo conto delle indicazioni fornite nelle scorse settimane da Sindaca Raggi e Assessore Frongia, nonché delle comunicazioni che i primi Municipi hanno già trasmesso, ho predisposto una lettera tipo per la riapertura dei Centri Sportivi Municipali da inviare domani a tutti i 15 Presidenti, Assessori sport e Direttori dei Municipi della Capitale.
—
Oggetto: riapertura dei Centri Sportivi Municipali, anno 2020/2021.
Egregi,
i Municipi di Roma Capitale, in coerenza con quanto previsto dal D.L. 16 maggio 2020 n. 33, dai DPCM del 17 maggio e del 7 agosto 2020 in materia di sport (art. 1, punto 6, commi da “f” a “i”), dalle ordinanze del Presidente della Regione Lazio del 16 maggio, 19 maggio, 2 luglio e 28 luglio 2020 n. Z00041, Z00042 e Z00050 e Z00054, intendono dare avvio alle attività organizzate nell’ambito dei Centri Sportivi Municipali nelle palestre e nelle strutture sportive all’aperto e al chiuso annesse agli edifici scolastici del territorio, in coincidenza con l’inizio dell’anno scolastico.
A tal fine si trasmette la proposta di “Protocollo per la sicurezza” condivisa a livello di Roma Capitale che le associazioni sportive adotteranno al fine di assicurare le dovute misure di prevenzione e contenimento della diffusione del Covid-19, compresi gli obblighi di pulizia approfondita e igienizzazione, da condurre obbligatoriamente al termine delle attività pomeridiane all’interno delle palestre, ritenuto vincolante alla ripresa, ferma restando la facoltà dei Dirigenti Scolastici di prevedere eventuali ulteriori prescrizioni.
Nel rammentare che i Centri Sportivi Municipali sono di competenza dell’Ente Locale, si precisa che i Municipi di Roma Capitale hanno dato in gestione le palestre scolastiche a seguito di procedure ad evidenza pubblica, in forza delle quali hanno stipulato un regolare contratto di Concessione con le Associazioni Sportive vincitrici. La mancata applicazione degli stessi esporrebbe l’Amministrazione a possibili ricorsi, eventualità del tutto da declinare al fine di evitare, oltre l’azione legale, un aggravio di spesa.
Evidenziando l’importanza dell’attività sportiva di base, che rappresenta un valore sociale fondamentale per la cura del benessere psicofisico della cittadinanza e della comunità nel suo complesso, e il ruolo nevralgico che i Centri Sportivi Municipali ricoprono, in naturale connessione con le Scuole che li ospitano, nel garantire il servizio ludico motorio sportivo di prossimità di Roma Capitale, si ribadisce l’invito a non utilizzare le palestre municipali per scopi diversi.
Qualora i Dirigenti Scolastici ravvisassero specifici motivi ostativi alla ripresa delle attività da parte delle Associazioni concessionarie fino al 31 agosto 2021 sono invitati a portarli a conoscenza delle Direzioni Municipali, nell’ottica di giungere caso per caso ad una pronta risoluzione, con l’obiettivo condiviso di mettere gli operatori sportivi nelle condizioni di ripartire e la cittadinanza di poter nuovamente fruire dei relativi servizi in sicurezza.
Certi della Vostra comprensione dell’importanza della problematica di cui trattasi e fermo restando la disponibilità ad una reciproca collaborazione, si inviano cordiali saluti.
Per una mera ripicca personale il Campo Testaccio rimane abbandonato ….. tanto perche’ voi siete diversi e dalla parte dei cittadini ….vergogna
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno signor anonimo, non c’è nessuna ripicca personale e il campo non sta rimanendo abbandonato. Se si presenta e vuole spiegare perchè sostiene quello che scrive le rispondo con maggior precisione. Un saluto.
"Mi piace""Mi piace"