Vai al contenuto

I costi della politica a 5 Stelle

26 Maggio 2013

fuori-soldi-politica

In omaggio al nostro principale cavallo di battaglia per una politica a 5 stelle, la trasparenza, dedico il post di oggi alla rendicontazione della mia campagna elettorale.

I miei finanziatori sono stati:

  • Rossella, che mi ha offerto una cena a casa, insieme ai suoi amici;
  • Giovanni, che mi ha offerto un aperitivo in un bar e a casa, insieme ai suoi amici;
  • Mauro, che mi ha offerto ospitalità nel centro anziani, insieme ai suoi frequentatori;
  • Emiliano, che mi ha offerto un paio di birre nel suo negozio, insieme ai suoi clienti;
  • Mario e Marina, che hanno stampato i biglietti da visita (nome, mail e blog).

I costi sostenuti da me sono stati i seguenti:

  • una cena a casa mia, insieme a Piero e famiglia (più o meno 15 euro di spesa);
  • un pranzo in un bar, insieme a Roberto ed una sua collega (8 euro);
  • la promozione di un video per 3 giorni (4 euro).

Ad essere pignoli, a questi costi vanno aggiunti i 5 giorni di ferie presi nell’ultima settimana di campagna elettorale…

Tutto il resto è stato a costo zero.  Una piccola parte l’ho fatta da solo:

  • i manifesti elettorali che ho diffuso sono stati solo virtuali;
  • i volantini di presentazione sono stati solo virtuali;
  • i santini non li ho utilizzati.

Una grande parte l’hanno fatta gli altri, tutti protagonisti di un volontariato assolutamente spontaneo e disinteressato:

  • gli amici;
  • i colleghi di lavoro (nuovi e vecchi);
  • i parenti (diretti e indiretti);
  • i gasisti;
  • i runners;
  • gli attivisti.

La sorpresa più grande è stata quando il coinvolgimento in questa incredibile avventura si è esteso ancora, allargandosi in maniera inaspettata:

  • ai genitori degli amici;
  • ai colleghi degli amici;
  • agli amici degli amici.

E il bello è che non è finita qui: il sostegno più emozionante è arrivato negli ultimi giorni, quando decine di persone, che fino a un giorno prima erano degli assoluti sconosciuti, sono diventati i miei più animati promotori.

In effetti, non poteva che essere così, perchè se è vero che  il primo cavallo di battaglia della politica a 5 stelle è la trasparenza, è anche vero che il secondo è la partecipazione

Il cambiamento è iniziato, e siamo solo all’inizio. Proseguiremo in Campidoglio, e sarà un piacere!

Pubblicità

From → Articoli

4 commenti
  1. Come vedi caro Angelo (il nostro caro Angelo di Lucio Battisti) hai avuto dei finanziamenti milionari da far invidiare Alemanno e perfino Berlusconi. Ti faccio notare che non hai elencato nei tuoi introiti il mio sontuoso finanziamento, che ha depredato le mie tasche e prosciugato il mio conto corrente bancario, quando insieme a Bruno Sordini e Carmine Zaccaro ti ho offerto il caffè al bar dell’orologio di piazzale Flaminio, con una spesa tale che non so se riuscirò a recuperare con i prossimi 10 stipendi e la tredicesima del dicembre 2013. E’ chiaro che questa spesa sostenuta per finanziare la tua campagna elettorale avrà un costo da parte tua. Quando diventerai assessore avrai l’obbligo di dare impiego all’atac o all’acea o dove ti pare a cinque miei parenti, mi dovrai far concedere almeno una casa dell’ater nel centro storico di Roma, almeno un paio di permessi per l’ingresso nella ZTL altre cose da definire alla bisogna su mia richiesta. Un caro saluto Gaetano.-

    "Mi piace"

  2. Ahahah hai ragione Gaetano! Approfitto per chiedere scusa in anticipo agli altri finanziatori che ho dimenticato… 🙂

    "Mi piace"

  3. Per questa volta ti perdono. Per punizione alla prossima campagna elettorale non ti finanzierò più, così impari.-

    "Mi piace"

Trackbacks & Pingbacks

  1. Le spese per la campagna elettorale dei candidati PD, PDL e M5S | Blog di Angelo Diario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: