Corsie preferenziali usate come aree di scarico merci
Tutti i giorni, a tutte le ore del giorno, la corsia preferenziale di via del Tritone è occupata da mezzi in sosta. Si tratta di furgoni che riforniscono i bar ed i ritoranti, si tratta di di camion che caricano e scaricano scatoloni e calcinacci, si tratta di automobili in sosta per una pausa caffè.
Siamo giunti a questa situazione perchè il (non) rispetto delle regole è contagioso: il negoziante che vede il proprio vicino fare i suoi comodi, impunemente, finisce inevitabilmente per pensare “se lo fa lui, allora perchè non posso farlo anche io”?
L’automobilista che passa di lì, finisce inevitabilmente per pensare “se questa strada non è controllata da nessuno, allora perchè non posso fermarmi anche io”?
E’ la teoria delle finestre rotte: se non c’è presidio del territorio, l’illegalità si estende senza controllo.
Il (non) rispetto delle regole è contagioso e non riguarda solo quella corsia preferenziale: è un problema generale che riguarda tutte le corsie preferenziali che passano di fronte ad esercizi commerciali.
Il (non) rispetto delle regole è contagioso e non riguarda solo le corsie preferenziali ma anche anche le piste ciclabili. Il non rispetto delle regole, se non si contrasta, diventa uno stato mentale interiorizzato da tutti.
Una precisazione: non bisogna far cadere tutte le colpe sugli esercenti (ma sugli automobilisti si!), perchè una corsia preferenziale in quella via potrebbe non costituire l’unica soluzione per migliorare la mobilità della zona e, considerando la presenza di attività commerciali, potrebbe non costituire la soluzione migliore. In alcuni casi le regole non rispettate sono regole insensate. Sta di fatto, però, che finchè quella corsia preferenziale esiste, non può essere accettato che venga costantemente ostruita da mezzi in sosta.
E’ per questi motivi che le regole devono essere sensate, ed è per questi motivi che il non rispetto delle regole va combattuto con tutti i mezzi a disposizione delle istituzioni.
Sono certo che con il Movimento 5 Stelle al governo della città questo sarebbe avvenuto, purtroppo comincio a sospettare che con Marino al governo della città non sarà lo stesso. Ovviamente, spero tanto di essere smentito dai fatti.
Trackbacks & Pingbacks