We Zapp – da discarica ad area verde
Siamo giunti al terzo aggiornamento del progetto partecipato “We Zapp“.
Sabato 25 gennaio abbiamo effettuato un sopralluogo. Le principali osservazioni sono le seguenti, da quelle più positive a quelle meno:
- non sono necessarie spese per la recinzione, poichè gli unici punti d’accesso sono chiusi da tre cancelli;
- parte dell’area è già oggi curata da alcuni cittadini, residenti in un condiminio di via dell’Assunzione;
- nell’area non abbiamo rilevato la presenza rifiuti pericolosi (ad esempio eternit);
- da via Melchiade Papa sono visibili rifiuti di vario genere che sembrano essere stati buttati da tempo;
- da via Battistini sono visibili, oltre ai rifiuti, due scooter che sembrano perfettamente funzionanti.
In pratica, ciò che desideriamo è estendere a tutta l’area quello che viene già oggi fatto in una piccola parte: ho parlato col Signor Divona, colui che la cura materialmente, il quale sarebbe ben felice di avere #finalmente un aiuto, dopo averlo chiesto per anni al Municipio senza aver mai ottenuto nulla (“neanche il rimborso per la benzina del tagliaerba”).
Da oltre 10 anni quest’area è dimenticata e, infatti, viene utilizzata come discarica abusiva e come parcheggio privato (abusivo?) da coloro che hanno lucchettato (abusivamente?) i tre cancelli d’accesso.
Martedì 28 gennaio abbiamo effettuato un secondo incontro pubblico. I principali prossimi passi che sono stati concordati sono i seguenti:
- sentire la cooperativa Il Magazzino, l’Ass. Il Pineto e l’Ass. Fulmini&Saette per procedere, eventualmente, con la presentazione del progetto orto/area verde come “consorzio di enti” (Angelo);
- sentire l’APS Cerco… Piteco per lo stesso motivo del punto precedente (Francesca);
- contattare l’ufficio comunale per informarsi sulle modalità per richiedere l’adozione di area verde (Salvatore);
- reperire informazioni/suggerimenti da Zappata Romana (Andrea).
N.B. Qualsiasi associazione e/o comitato e/o singolo cittadino che vuole partecipare è benvenuto!
Siamo in attesa delle varie visure catastali: abbiamo ricevuto la promessa di fornircene i risultati sia da parte del Comune (tramite Paola Marzi, grazie) sia da parte del Municipio (tramite Ivan Errani, arigrazie).
Nel frattempo, ho pubblicato >>qui<< le foto scattate durante il sopralluogo ed ho inviato la richiesta di uso degli spazi municipali alla segreteria del Consiglio.
Chi vuole restare aggiornato sulla data del prossimo incontro ed essere inserito nella mailing list può lascarmi il proprio recapito (i miei li trovate nella pagina dei contatti…).