Vai al contenuto

We Zapp – Che fatica adottare un’area verde! Ma andiamo avanti…

11 febbraio 2014

adozioneareeverdi

Puntata numero 5 della saga We zapp.

Abbiamo scritto al comune, per chiedere la conferma del fatto che proprietà dell’area da noi individuata sia del comune. Siamo ancora in attesa della risposta, l’ultima comunicazione risale al 23 gennaio scorso:

La ringrazio per la conferma dei confini.
Ho portato la pratica alla collega che si occupa di fare le visure catastali.
Entro martedì dovrei avere i risultati che le invierò per E-mail.
Cordiali saluti

Martedì (28 gennaio) è passato da 14 giorni. Per fortuna, nell’attesa, non siamo rimasti immobili.

Abbiamo scritto al Municipio, per chiedere la disponibilità della sala per poterci riunire. Abbiamo seguito alla lettera le indicazioni fornite dal Municipio stesso, indirizzando l’apposito modulo alla Segreteria del Consiglio. Siamo ancora in attesa della risposta, la richiesta è stata inviata il 30 gennaio scorso. Questa è richiesta che ho inviato, non mi sembra troppo complicata da analizzare:

Da: Angelo Diario
Date: 30 gennaio 2014 11:54
Oggetto: Richiesta uso degli spazi municipali

Gentile Dott.ssa Castilletti,

le invio il modulo per la richiesta di una sala per discutere dell’area verde situata tra via Battistini, via dell’Assunzione e via Melchiade Papa.
Come indicato a piè di pagina del modulo, per motivi di orario di lavoro chiediamo la disponibilità per la fascia oraria più tarda possibile (ho indicato dalle 16 alle 18 ma andremmo anche oltre, se si può), preferibilmente di martedì.
Grazie,
buona giornata
Angelo Diario

Il 30 gennaio è passato da 12 giorni. Il tempo di risposta promesso andava da un minimo di 5 a un massimo di 15 giorni, la fiducia nel ricevere un riscontro nei tempi minimi era praticamente nulla (e infatti…) ma la speranza di avere quantomeno un cenno entro quelli massimi c’era. Continuiamo a sperare.

Nel frattempo, non rimaniamo immobili. Andiamo avanti, imperterriti, e ci vedremo in ogni caso la prossima settimana (in Municipio o al solito bar di via Battistini) per mettere per iscritto la prima bozza di progetto.

Abbiamo ricevuto adesioni da parte di associazioni, gruppi di acquisto e cittadini individuali, metteremo insieme il tutto per stabilire chi farà cosa.

Le mansioni da organizzare si dividono principalmente in manutenzione, come ad esempio apertura e chiusura dei cancelli, pulizia dell’area, sfalcio dell’erba, ed attività complementari, come ad esempio orto, attività sportive all’aria aperta prive di impianti fissi, attività ludico-ricreative educative.

A prescindere dalle eventuali risposte da parte delle istituzioni, che non abbiamo più intenzione di attendere oltre, l’appuntamento per i zappatori di Monte Mario è martedì 18 febbraio, in orario da confermare tra le 16 e le 19.

Come sempre, siete tutti invitati: i progetti partecipati per davvero (e non per finta, come i piani di assetto dei parchi di RomaNatura…) si fanno così.

Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: