Vai al contenuto

Parte il progetto per riattivare il forno popolare a Montemario

20 marzo 2014

fornopopolaresmdp

Le buone idee spesso non è necessario pensarle perchè è sufficiente copiarle. Quella del forno popolare è una splendida idea che è partita dalla Garbatella con l’accensione del forno popolare di Casetta Rossa e, su iniziativa degli anarco panettieri del GAS RivoluzioMario, abbiamo deciso di relpicarla anche nel nostro municipio.

Come possiamo leggere sul blog di Andrea Severini, un forno popolare a Montemario già c’è e si trova all’interno del complesso del Santa Maria della Pietà. La nostra idea è quindi di recuperarlo, organizzando con le nostre risorse e la nostra manodopera la sua pulizia, per poi programmare la sua accensione periodica e consentire a chiunque di utilizzarlo per cuocere il proprio pane.

Oltre agli aspetti più pratici, fare il pane costa meno che comprarlo e il GAS favorisce l’economia locale tentando di reperire le materie prime a chiometri zero, riattivare il forno popolare sarebbe anche un modo per creare dei momenti di socialità, ad esempio organizzando delle giornate dedicate ai laboratori didattici su come si fa il pane.

Chi vuole partecipare al progetto e comunicare la propria disponibilità di tempo ci contatti!

Nel frattempo, il primo obiettivo che ci siamo dati è l’accensione del forno in occasione della celebrazione del centenario del Santa Maria della Pietà, sabato 31 maggio. Al riguardo, ho scritto all’Assessore alla cultura per chiedere alcune informazioni. Non appena arriverà la sua risposta la renderò pubblica.

Da: Angelo Diario
Date: 19 marzo 2014 18:22
Oggetto: Accensione forno pubblico il 31 maggio
A: Marco Della Porta – Assessorato Cultura Roma Quattordici
Cc: Ivan Errani – Assessorato Ambiente Roma Quattordici

Caro Assessore Della Porta,
scrivo a nome del RivoluzioMario, un gruppo di acquisto solidale del Municipio, per avanzare la richiesta di accendere il forno pubblico presente nel complesso del Santa Maria della Pietà in occasione dei festeggiamenti previsti per fine maggio.
Il GAS si occuperebbe di pulizia iniziale, reperimento della legna, gestione del forno durante la festa e pulizia finale. Siamo anche in contatto con i gestori del forno popolare di Casetta Rossa, che abbiamo invitato a partecipare.
Come possiamo procedere? A chi dobbiamo inviare la richiesta formale? Se è disponibile ad incontrarci per illustrare a voce il progetto ne saremmo lieti.
Grazie, buona serata
Angelo Diario
Pubblicità

From → Articoli

3 commenti
  1. Marta permalink

    Buona sera,
    con chi o dove ci se deve mettere in contatto per saperne di più sul progetto?
    Ero già rimasta colpita dal forno della Garbatella, ma l’idea che possa aprire qui a Santa Maria della pietà mi ha davvero entusiasmato!
    Purtroppo sono spesso fuori per lavoro (a volte anche per lunghi periodi)
    quindi la mia disponibilità sarebbe piuttosto discontinua..però si può tentare…
    Grazie delle info e buona serata
    Marta

    "Mi piace"

Trackbacks & Pingbacks

  1. La recinzione del forno nel Santa Maria della Pietà | Blog di Angelo Diario
  2. La ASL ha perimetrato il forno “per motivi di sicurezza” | Blog di Angelo Diario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: