Vai al contenuto

We Zapp! Ma le istituzioni con chi stanno, con i furbi o con gli onesti?

16 aprile 2014

La Commissione Urbanistica, presieduta da Stefania Portaro (PD), il 10 aprile si è espressa chiedendo “un progetto più dettagliato” rispetto alla nostra proposta di riqualificazione dell’area verde di via Battistini (qui il verbale dell’incontro). Ricordo che la settimana precedente tutti i consiglieri intervenuti si erano dichiarati favorevoli all’iniziativa (qui il video della commissione).

Nel frattempo, chi parcheggia abusivamente i propri scooter continua a farlo. Il video mostra un ragazzo che chiude il cancello, dopo aver parcheggiato, e rientra a casa. A loro il Municipio non ha chiesto niente e continua a lasciar fare.

Nel frattempo, chi ruba sfruttando l’abbandono di quell’area continua a farlo. Di loro il Municipio non si interessa e continua a lasciar fare. Ho ricevuto una mail nella quale si denunciano due furti avvenuti recentemente:

Ciao Angelo,
non so se hai saputo che alcune settimane fa hanno rubato all’inquilino xxxxx e all’altra signora sempre al xxxxx piano. Mi hanno detto che sono passati dall’area verde sotto la nostra palazzina e che dall’altra parte, quella che noi non vediamo, i vigili avevano cacciato via delle persone che vivevano nelle baracche e che forse i ladri sono sai loro… ma vabbè… questo non è confermato.
Certo se le cose stanno così prima si comincia a risanare la zona e meglio è!!
A presto

Così ho scritto ad Ivan Errani, Vice Presidente del Municipio, che ha seguito fin dall’inizio la nostra iniziativa, e ad Andrea Severini, uno degli ideatori del progetto, che ha partecipato all’ultimo incontro sul progetto We Zapp avvenuto in municipio.

Ciao Ragazzuoli,
ecco un altro motivo per prendersi cura dell’area: mi arrivano segnalazioni di furti effettuati sfruttando l’abbandono di quell’area. 
Sull’onda emotiva dell’inoltro di questa mail, approfitto per condividere la mia personalissima opinione: non siamo dei tecnici, quindi non possiamo presentare un progetto migliore (=più dettagliato) di quello attuale. Quindi proporrò al “gruppo di lavoro” di dichiarare pubblicamente che consideriamo conclusa la nostra azione e che ci fermiamo in attesa della risposta da parte del Municipio, senza accettare ulteriori richieste a nostro carico, che si traducono di fatto in ulteriori rinvii. Quello che succede da oggi in poi è esclusiva responsabilità del Municipio. Se il Municipio è capace di trovare progetti migliori ne siamo tutti felici. Però per quanto ci riguarda, la fase propedeutica ad un intervento concreto sull’area è terminata e ora tocca all’istituzione prendersi la responsabilità di accettare un progetto imperfetto, ma certamente migliorativo dello stato attuale delle cose, oppure di non farlo e continuare a dare via libera a tempo indeterminato ai ladri, a chi getta rifiuti, a chi parcheggia abusivamente etc etc etc.
Un saluto,
Angelo
 
ps. Potete inoltrare questa mail a chi volete… tanto è probabile che la pubblicherò anche sul blog, quindi non vi sto scrivendo niente di riservato. 😉 

Considerando che il progetto è stato protocollato lo scorso 20 marzo e che da allora il Municipio non si è ancora espresso ufficialmente per la sua approvazione o bocciatura, nè si è adoperato per pubblicare un bando pubblico al fine di affidare quell’area a un progetto migliore (come noi stessi abbiamo chiesto!), concludo domandandomi: ma le istituzioni da che parte stanno, con gli onesti o con i furbi?

Pubblicità

From → Articoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: