Stadio di Caracalla, la nuova pista avanza mentre l’Assessore si ritira (di nuovo)
Se n’è andato anche Masini. Dopo Pancalli, dimissionatosi alla vigilia della gara per l’affidamento dell’appalto per la nuova pista di atletica, il suo successore ha abbandonato la nave romana mentre sono in corso i lavori.
Della prima Giunta Marino se ne sono andati 8 assessori su 12, d’altronde la foto di squadra se la sono scattata sotto la statua di uno che ha scritto i colloqui con sé stesso…
Il comune di Roma non ha più Masini assessore allo sport e non ne avrà neanche un altro, dato che l’assessorato allo “Sport e qualità della vita” è stato cancellato ed oggi lo sport trova un misero posticino nel grande calderone dell’assessorato alla “Scuola, Università, politiche della memoria, sport, politiche della qualità della vita e partecipazione attiva dei cittadini”.
Sarà anche per questo che, ogni volta che passo davanti allo stadio, tendo spontaneamente a buttare un occhio sull’avanzamento dei lavori. Nonostante tutto, comunque, siamo riusciti a mantenere la parola sulla realizzazione dell’opera (Nuova pista di atletica a Caracalla, ce l’abbiamo fatta!) e sull’inizio dei lavori (voluto a giugno da chi ha partecipato al nostro sondaggio): ora la commissione vuole mantenere anche quella sulla fine dei lavori (entro tre mesi, ovvero settembre). Oggi, rispetto all’ultima volta, ho trovato scaricato il materiale per la costruzione della pista.
Stiamo facendo pressione anche per l’affidamento dell’impianto. Da oltre un anno chiediamo di pubblicare un bando pubblico ma da oltre un anno ci dicono di aspettare il nuovo regolamento (scarica il testo della bozza approvata in Giunta): è stato presentato da Masini, con grande puntualità, giusto pochi giorni prima di andarsene! In pratica, dopo due anni (e due assessori), l’unico risultato concreto raggiunto da Marino in quanto a sport è stata la soppressione del relativo Dipartimento.
Per questo motivo il comune è “in emergenza” e dovrà ricorrere ad un affidamento diretto: a tal proposito, abbiamo presentato un’interrogazione al sindaco per sapere chi sarà il prossimo gestore, anche perché siamo preoccupati nell’apprendere che il calendario dello stadio sia già stato deciso e che preveda l’utilizzo della nuova pista di atletica per sport diversa dall’atletica. Ad ottobre, infatti, la pista nuova di zecca sarà calcata non già da scarpe da corsa bensì da ruote di bicicletta.
Aspettiamo la risposta, nel frattempo continuiamo a vigilare (e invitiamo tutti a fare lo stesso).