Realizzazione dei “Punti Sport”, si parte da villa Ada
Proseguono i lavori per la realizzazione di nuovi “punti sport” nei parchi cittadini: spogliatoi, armadietti e docce da usare nei parchi e nelle ville storiche romane dopo una qualsiasi attività sportiva all’aria aperta, recuperando il patrimonio inutilizzato del Comune di Roma.
Nella Commissione che si è svolta il 12 ottobre 2016, partendo da un censimento fornito dalla Sovrintendenza Capitolina e con la collaborazione del Dipartimento Tutela Ambientale, sono stati individuate delle strutture in otto diversi siti, che rappresenteranno il punto di partenza di questo ambizioso percorso:
- Villa Ada
- Parco di Aguzzano
- Villa Glori
- Parco dell’ex Snia Viscosa
- Villa Flora
- Villa Sciarra
- Parco della Caffarella
- Villa Pamphili (secondo punto)
Si tratta di fabbricati che non sono soggetti a vincoli della Sovrintendenza, in quanto in precedenza erano già stati adibiti a bagni, depositi, spogliatoi o punti d’appoggio per i custodi dei parchi. Appartengono tutti all’Amministrazione capitolina e, ad oggi, sono tutti inutilizzati o, in alcuni casi, occupati abusivamente.
Nell’immediato verranno effettuati dei sopralluoghi per verificare lo stato in cui versa ognuno dei siti al fine di stabilire, caso per caso, come procedere per la loro rimessa in opera e restituirli nel giro di pochi mesi alla cittadinanza, nella veste di “punti sport”.
Villa Ada è in cima alla lista perché il parco è frequentato da numerose associazioni sportive e perchè esiste già una palestra all’aperto e un punto di noleggio bici in prossimità degli ex bagni pubblici di via Salaria 273, un tempo gestiti da Ama ed ora chiusi, che possono essere riconvertiti per tale impiego senza dover investire grandi cifre.
A dimostrazione della sensibilità dei frequentatori dei parchi al tema in oggetto, subito dopo la diffusione della notizia tramite la stampa siamo stati contattati dall’Osservatorio Sherwood, che è già stato invitato a partecipare, insieme alle altre associazioni e gruppi attivi da anni nella villa come i Leprotti di Villa Ada e tanti altri.
Trackbacks & Pingbacks