Vai al contenuto

Giovedì si vota il nuovo regolamento per gli impianti sportivi comunali

19 febbraio 2018

 

Questa settimana approveremo il nuovo Regolamento per gli impianti sportivi comunali.

Dopo l’assemblea del 15 gennaio convocata dal sottoscritto e quella del 27 gennaio convocata da Gesis e Cogisco, lunedì scorso è giunto l’ultimo parere sul testo depositato a fine novembre e mercoledì la Commissione ha espresso il proprio. Tutti sono risultati favorevoli.

In occasione della seduta di mercoledì ho anche condiviso con gli altri consiglieri le proposte di modifica che andranno a formare il maxi emendamento con il quale daremo al testo la sua versione definitiva (nella colonna di sinistra il testo depositato, in quella di destra il testo revisionato dal maxi emendamento).

La maggioranza avrebbe potuto approvare il regolamento già giovedì scorso ma ha deciso di accogliere la richiesta avanzata dai consiglieri di minoranza, motivata dalla necessità di dover approfondire gli emendamenti presentati. Il rinvio della votazione ha dato la possibilità a due concessionari contrari al nuovo regolamento di convocare un incontro del loro coordinamento.

I due membri del consiglio direttivo del Cogisco che hanno espresso il proprio personale giudizio negativo sulla proposta, Massimo Tafuro e Andrea Novelli, hanno convocato una riunione presso l’impianto sportivo comunale Roma Uno:

“per decidere le iniziative da mettere in atto ci vediamo TUTTI”.

Aderiscono al Cogisco circa 40 concessionari che gestiscono 25 piscine, 11 palestre, 18 campi polivalenti, 19 campi di calcio, 27 campi di calcetto e calciotto, 4 piste di pattinaggio, 1 campo di atletica, 1 campo di baseball nei quali fanno attività sportiva circa sessantamila persone e lavorano circa duemila persone (fonte: sito web del Cogisco).

Se si escludono i due proponenti, hanno partecipato all’incontro 13 cittadini, di cui 7 concessionari: nessuno di essi sembra essersi unito alla protesta.

Questa è stata la dimostrazione di ciò che io e l’Assessore abbiamo sempre sostenuto, ovvero che la maggior parte dei concessionari è vicina alle scelte dell’Amministrazione ed è pronta finalmente ad allinearsi a quello che le norme nazionali prevedono dal lontano 2006. Lo dico anche per rassicurare i cittadini che hanno seguito la diretta su Radio Radio del 9 febbraio scorso dedicata al nuovo regolamento e durante la quale, dopo alcune critiche sollevate proprio da Tafuro, hanno inviato in studio messaggi come quello che potete leggere: quelli che “sbuffano” sono una esigua minoranza, la maggioranza dei concessionari si sta invece preparando ad avviare i percorsi delineati dalle nuove regole. Ad esempio, Gesis Lazio ha già in programma un interessante incontro dedicato alla finanza di progetto, in occasione del quale molti esperti spiegheranno le novità derivanti dalla nuova normativa, dal nuovo Codice dei Contratti fino al nuovo Regolamento.

Ps. A beneficio di chi non li ricorda, riporto i comunicati stampa del Cogisco sulle proposte di regolamento Masini e Tronca. Allora le critiche erano dovute dalla non conoscenza del testo, che in ogni caso veniva contestato a priori. Non ho reperito i comunicati stampa sulla proposta di regolamento Cochi ma non mi stupirebbe sapere che i contenuti sono simili.

Pubblicità

From → Articoli

One Comment
  1. Roberto Landi permalink

    Caro Angelo non sò se già ti ho accennato un problema del Municipio XII ma ti voglio di nuovo ricordare.Al tempo del sindaco Veltroni in località Pisana (Largo Quaroni,Via Morelli ecc.) sono stati costruiti dei fabbricati e per gli oneri concessori sono state costruite una palestra e un asilo.Benchè alla fine del mandato di Veltroni la palestra fosse finita non venne assegnata a nessuno. Si sono succeduti vari sindaci ma la palestra è stata completamente abbandonata. Nerl frattempo sono entrati i VANDALI e hanno distrutto gran parte di ciò che si poteva distruggere. Con l’arrivo di noi del M5S la palestra è stata rimessa in condizioni di essere di nuovo messa a bando per farla funzionare ( ti premetto che in zona di siti sportiuvi pubblici non ve ne sono) da luglio dello scorso anno mi dicono che sia stato fatto un bando per le assegnazioni a varie società sportive, poi il bando è stato annullato, poi mi è stato detto che era partito un nuovo bando, ma mi sembra molto lo stesso metodo che adottavano quelli di “prima”. Non vorrei che la struttura ( penso che sia costata oltre 2milioni di euro) non faccia la fine del tempo del PD. Sono un attivista molto impegnato nel Mavimento e specie in questo momento di elezioni mi sento molto ma molto sfiduciato di come si stà gestendo la questione. Ti ringrazio di una risposta in merito roberto landi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: