Approvato lo snellimento delle procedure per assegnare centri sportivi municipali aggiuntivi
Ho una buona notizia da comunicare alle associazioni sportive di base della Capitale: l’Assemblea Capitolina ha approvato, con 32 voti a favore, la proposta che renderà possibile assegnare con tempi più rapidi i campi all’aperto e le palestre scolastiche che si renderanno disponibili in futuro per le attività dei Centri Sportivi Municipali.
Segnalo con piacere che la proposta è stata sostenuta dai voti non solo dal Movimento 5 Stelle ma anche da quelli del Partito Democratico, su giusta indicazione del consigliere Corsetti, che ha saputo valutare la proposta senza preconcetti, riconoscendone il valore positivo per le associazioni. A sorpresa, invece, non hanno votato favorevolmente le destre (Fratelli d’Italia e Lega) e la consigliera Celli. Ritengo un errore questa loro decisione e, per trasparenza e dovere di informazione, desidero renderla nota alle asd che seguono le politiche sportive di Roma Capitale, in modo che possano valutare l’operato dei consiglieri che le rappresentano nelle Istituzioni.
Riporto il testo della nuova previsione che è stata introdotta nel Regolamento:
Nel caso in cui, all’esito dell’espletamento della procedura di gara, dovesse verificarsi la mancata assegnazione di strutture o fasce orarie per assenza di offerte, il Municipio, al fine di una più efficace utilizzazione degli spazi e dell’ottimizzazione dell’offerta sportiva, potrà procedere ai relativi affidamenti con procedura negoziata, consultando le associazioni risultate idonee nella precedente graduatoria.
Qualora, successivamente all’approvazione degli avvisi, vengano resi disponibili dai Dirigenti Scolastici nuovi spazi o ulteriori fasce orarie, il Municipio potrà porre in essere tutti gli adempimenti necessari per la relativa assegnazione.