Vai al contenuto

Osservatorio sui Centri Sportivi Municipali – focus sulle riaperture

1 giugno 2020

Pubblico la registrazione della lunga riunione di oggi e, prima di passare alla sintesi, ci tengo ancora una volta a ringraziare tutti i partecipanti perché il confronto che ogni occasione come questa fornisce è anche un accrescimento umano e culturale, in primis per me, per il quale vi sono grato.

Grazie in particolare ai rappresentanti municipali che hanno partecipato: Fabio De Stefano, Giovanna Antuofermo, Daniela Polverini, Giancarlo Dolcini, Stefano Raffi, Franco Fronda, Carlo Moretti e Fulvia Pepe.

E a coloro che sono intervenuti: Fabio De Stefano, Fabio Spadaccia, Liliana Canavacci, Giovanna Antuofermo, Daniela Polverini, Pamela Luciani, Peppe Patti, Beatrice Salvati, Rossella Tomassello, Sergio Gaviglia, Giancarlo Dolcini, asd Dimond Roma Pallavolo (mi scuso non si è sentito il nome della rappresentante), Maria Luisa Salvatori, Andrea Basadonne, Mauro Schiavone, Sofia Donato, Eleonora (asd Rose Volley).

Inizio la sintesi elencando gli argomenti trattati:

  1. segnalazione del mancato recepimento di quanto stabilito nel regolamento relativamente alla durata delle concessioni in alcuni Municipi: il regolamento prevede che le asd abbiano diritto ad iniziare le attività dal 1 settembre fino al 31 agosto, alcuni Municipi hanno limitato tale previsione;
  2. mancata comunicazione da parte dei Municipi sulla possibilità per le asd concessionarie di poter riaprire le palestre fin dal 25 maggio scorso;
  3. proposta di acquisto da parte del Comune di materiali da utilizzare per la sanificazione dei Centri Sportivi Municipali;
  4. richiesta di aggiornamenti sull’iter della proposta di deliberazione che riconosce la cancellazione dei canoni;

Relativamente al primo punto, confermo la mia disponibilità a partecipare alle riunioni e/o alle commissioni sport municipali per sostenere la richiesta da parte delle asd di una corretta applicazione del regolamento.

Per quanto riguarda il secondo punto confermo di avere già inviato una richiesta in tal senso a tutti i Municipi (Lettera Diario ai Municipi su riapertura ccssmm).

Relativamente al terzo punto, confermo che il nuovo regolamento prevede che i proventi dei canoni di concessione vengano utilizzati per la manutenzione ordinaria delle palestre e per l’acquisto di materiale sportivo: tra questo materiale si potrà includere anche quello necessario alle sanificazioni.

Per quanto riguarda il quarto punto, vi informo di aver sottoscritto e depositato la proposta di delibera due mesi fa e di aver fatto esprimere il parere favorevole da parte della Commissione sport. Manca solo la calendarizzazione e la votazione in aula, che ho già richiesto e spero possa avvenire il 9 giugno (prima data utile). Vi terrò informati.

Riassumo, poi, le richieste di chiarimento che mi sono impegnato a trasmettere alla cabina di regia tra Assessori delle Città Metropolitane e l’ANCI:

  1. le sanificazioni devono obbligatoriamente essere svolte da ditte specializzate oppure si possono anche effettuare direttamente, nel rispetto dei protocolli?
  2. quali sono le responsabilità a carico delle asd, con particolare riferimento alle coperture assicurative e agli obblighi da adempiere?
  3. è corretto l’approfondimento effettuato da Giovanna Antuofermo (approfondimento su DVR) secondo il quale gli obblighi inerenti DVR/DUVRI non sono a carico delle asd?

Una ulteriore richiesta di chiarimento è da indirizzare, tramite il Coni, a Federazioni ed EPS:

  1. in caso di difformità tra i protocolli stabiliti da Federazioni ed Enti di Promozione Sportiva, quale protocollo va applicato?
    A tal proposito chiedo alle asd di segnalare le difformità rilevate alla Presidenza della Commissione Sport.

Un’altra richiesta è indirizzata ai Municipi di Roma Capitale:

  1. è possibile utilizzare gli spazi all’aperto da parte dei concessionari di centri sportivi municipali?
    Anche in questo caso la Presidenza della Commissione Sport è a disposizione per trattare l’argomento e sostenere questa prassi nei singoli Municipi.

Infine ho appuntato una richiesta per l’Ufficio Scolastico Regionale:

  1. quali saranno le modalità di ripresa delle attività scolastiche e, di conseguenza, sulla disponibilità delle palestre per le attività pomeridiane dei Centri Sportivi Municipali?
Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: