Vai al contenuto

Gocce cinesi: riqualificazione del campo di San Cleto

19 marzo 2021

La storia recente del campo di San Cleto inizia nel 2009, quando si avvia l’iter per la riqualificazione dell’impianto sportivo, con cessione gratuita di un terreno da parte della ditta Impreme e un finanziamento da parte della Regione Lazio (verbale di immissione in possesso dell’area del 17 settembre 2009).

Dell’impianto, però, non si ha nessuna traccia fino al 28 gennaio 2019, quando la Presidenza della Commissione sport riceve una mail nella quale si chiedono notizie su “un vecchio campo da calcio abbandonato” scoprendo che si tratta di un impianto sportivo comunale: eh già, chi ha governato dal 2009 in poi si era dimenticato completamente dell’esistenza di questo impianto.

Di conseguenza, ci siamo attivati ed abbiamo inserito questo campo nell’allegato B della Delibera di Assemblea Capitolina approvata il 2 aprile 2019 (Deliberazione Assemblea Capitolina n. 30-2019) tramite la quale, per la prima volta, l’area viene ufficialmente “riconosciuta” come un impianto sportivo comunale.

In occasione della commissione sopralluogo del 15 luglio 2019 (verbale) viene ribadita la volontà politica a recuperare l’area, che si presenta in stato di totale abbandono.

Nella Commissione del 9 gennaio 2020 (verbale) l’impianto sportivo comunale di San Cleto viene segnalato tra gli impianti prioritari sui quali la Presidenza della Commissione sport chiede agli uffici amministrativi di attivarsi al fine di giungere alla loro riapertura.

La goccia cinese inizia con la riunione del 14 gennaio 2021 (lettera del 15 gennaio 2021): il Simu deve nominare un nuovo responsabile unico del procedimento. Occorre concludere l’acquisizione a titolo gratuito della particella di terreno che fa parte dell’area dove realizzare la riqualificazione.

Segue la convocazione della ditta Impreme, per avere la la conferma della disponibilità a cedere gratuitamente il terreno (lettera del 25 gennaio 2021).

Dopo aver acquisito tale conferma, ho inviato una lettera di sollecito a Patrimonio, Simu e Urbanistica per l’acquisizione a titolo gratuito della particella di proprietà della ditta Impreme (lettera del 3 febbraio 2021).

La Commissione sport è stata convocata per un aggiornamento il 17 febbraio 2021, cui sono seguite le lettere di sollecito al Simu per la nomina del Referente unico del procedimento (lettera del 17 febbraio 2021 e lettera del 26 febbraio 2021).

A marzo, dopo soli 12 anni dall’avvio dell’iter, il Dipartimento Simu scrive che “il responsabile unico del procedimento sta già svolgendo attività di consultazione con i Dipartimenti Patrimonio e Urbanistica per la predisposizione degli atti relativi alla cessione dell’area di proprietà della Società Impreme S.p.A.” (lettera del 2 marzo 2021).

In occasione della Commissione sport del 15 marzo 2021 (della quale pubblico la registrazione) è emerso però che gli uffici non hanno fatto passi in avanti per procedere con l’acquisizione della particella e dare attuazione agli indirizzi politici, quindi gli ho dato appuntamento ad aprile.

L’ultima commissione sotto la mia presidenza è stata convocata il 28 aprile 2021 (della quale pubblico il verbale), quando l’Architetto Scaglione del Dipartimento Urbanistica ha finalmente comunicato di aver predisposto la delibera.

Dopo il cambio di amministrazione, avvenuto con le elezioni di ottobre 2021, è necessario ribadire che è volontà politica procedere al recupero dell’impianto sportivo: a tal fine ho scritto al Gabinetto del Sindaco per sollecitare la nuova maggioranza di governo a proseguire il lungo lavoro fatto in questi anni, che era finalmente giunto in vista del traguardo.

Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: