Valorizzazione in chiave sportiva dei luoghi all’aperto
Prima del 2016 i campi sportivi nei parchi e nelle piazze di Roma non sono stati oggetto di interventi coordinati a livello centrale: ogni Municipio ne ha realizzati alcuni, occasionalmente, senza una vera programmazione.
Tra il 2016 e il 2021 la Commissione Sport ha effettuato una ricognizione, completando il primo censimento dei campi presenti nei parchi di Roma, ed ha iniziato a lavorare per il monitoraggio e la programmazione degli interventi necessari a riqualificare quelli esistenti e a crearne di nuovi, favorendo anche gli interventi finanziati tramite crowdfunding e realizzati dai volontari.
Nel 2020 la Commissione Sport ha lanciato l’iniziativa “Sport nei Parchi”, mettendo a disposizione gratuita delle asd tutti questi spazi, per dar loro modo di svolgervi i corsi e le attività che sono state interrotte con la diffusione della pandemia.
Sono stati individuati 214 tra campi, palestre all’aperto e altri spazi sportivi presenti in città, di cui 50 sono stati riqualificati o realizzati ex novo dall’amministrazione Raggi (più un’altra decina di playground che, al momento del passaggio di consegne alla nuova amministrazione, sono in corso di realizzazione o di progettazione).
Questo lavoro può costituire un’utile punto di partenza per la nuova Amministrazione, che si è impegnata a creare 100 nuove aree per l’atletica e lo sport di base.
Censimento playground di Roma . novembre 2021