Viaggio nel programma che era stato promesso, terza puntata: l’ascolto dei cittadini
“Partire dal modo in cui la maggioranza di sinistra ha trascurato i problemi del territorio ed ha finito per tradire le aspettative dei suoi elettori, ci ha aiutati a capire il quadro, a noi favorevole, nel quale dovevamo sviluppare la nostra campagna elettorale” (deliberazione n. 17 del Consiglio municipale del 29 maggio 2008 – Programma del Presidente del Municipio Roma 19). Certo non è bello da parte della maggioranza di destra dichiarare apertamente che il proprio unico interesse sia stato sviluppare la campagna elettorale ma questa è la caratura dei nostri politici e ne prendiamo atto. Il Programma prosegue precisando che “La sinistra, mentre straparlava di partecipazione, ha realizzato una modifica della viabilità in un quartiere importante come Torrevecchia, senza ascoltare nessuno”, mentre la destra ha straparlato di partecipazione dicendo che “Essa è il cuore della strategia che intendiamo darci per contribuire allo sviluppo del nostro territorio. Ciò implica la costruzione di un nuovo, più maturo e più forte, rapporto tra elettori ed eletti”.
Vediamolo, dunque, il cuore della strategia per lo sviluppo del territorio del municipio come si sarebbe dovuto realizzare e come, poi, NON si è realizzato. “Per costruire questo nuovo e più forte rapporto tra elettori ed eletti il Presidente assumerà in prima persona l’impegno a garantire una corretta e costante informazione dei cittadini sulle opportunità che l’amministrazione offre, attraverso gli sportelli già esistenti ed il loro ampliamento, rilanceremo quello antiusura ed apriremo lo sportello donna”. Sugli sportelli al cittadino abbiamo già avuto modo di scrivere in passato oggi ci limitiamo a ricordare, rivolgendoci direttamente ad ogni elettore, che il Presidente Milioni ti ha promesso una corretta e costante informazione; rivolgendoci direttamente ad ogni cittadino bisognoso di prestiti, che il Presidente Milioni ti ha promesso uno sportello specifico; rivolgendoci direttamente ad ogni donna, che il Presidente Milioni ti ha promesso uno sportello specifico.
La giunta di destra ha straparlato di partecipazione con altri due impegno solenni: “affiderò ad un giovane una specifica delega per l’Istituzione del Consiglio dei Giovani” e, ancora, “Istituire la Consulta della Cultura e quella dello Sport, assicurando la partecipazione delle Associazioni, delle Cooperative, delle società sportive e delle realtà di base presenti nel nostro territorio”. Anche in questo caso, vogliamo ricordare, rivolgendoci direttamente ad ogni giovane, che la giunta di destra ti aveva promesso un Consiglio specifico e, rivolgendoci direttamente ad ogni sportivo, che il Presidente Milioni ti ha promesso una Consulta specifica.
A questo punto, ci sarebbe piaciuto ricordare i tanti eventi organizzati, promossi o patrocinati in questi quattro lunghi anni dal nostro municipio per i giovani, per le donne, per lo sport, per la cultura; ci sarebbe piaciuto ricordare i tanti momenti nei quali il municipio ci ha coinvolti per prendere parte a importanti decisioni sulla viabilità o sulla sicurezza nel nostro quartiere. Lasciamo che sia ogni singolo cittadino a giudicare, sulla base della propria esperienza, se la giunta di destra sia stata in grado di realizzare quello che era il cuore della loro strategia. Secondo noi non è giusto dire che non sono stati in grado, la verità è che non hanno mai voluto la partecipazione dei cittadini: la rete non dimentica, oltre alla mancata approvazione del Regolamento municipale (uno strumento fondamentale per consentire la piena partecipazione dei cittadini, che il nostro municipio non ha ancora approvato), le NON risposte alle 10 domande sul parco del Pineto.
Puntate precedenti
Prima puntata: inizia il viaggio…
Seconda puntata: il trasferimento degli uffici amministrativi