Vai al contenuto

Viaggio nel programma che era stato promesso, quarta puntata: la viabilità

16 ottobre 2012

Proseguiamo il nostro viaggio appassionante nelle promesse non mantenute, a destra così come a sinistra, nel Municipio XIX. Oggi si parla di viabilità e nel paragrafo intitolato La sinistra al governo del Municipio leggiamo “La contestatissima modifica della disciplina, provvisoria e sperimentale, del traffico che ha interessato Via Torrevecchia, Via Pietro Maffi e le vie limitrofe sta per essere completamente rivista. Il Municipio, in attesa del collegamento viario tra via Trionfale altezza Santa Maria della Pietà e Via Boccea […] ha deciso di intervenire con le modifiche contestate sia dall’opposizione che dai cittadini”. Andando avanti nella letture del Programma (deliberazione n. 17 del Consiglio municipale del 29 maggio 2008 – Programma del Presidente del Municipio Roma 19), i componenti della giunta di desta dedicano parole di fuoco ai loro predecessori di sinistra “I cittadini hanno verificato incapacità della maggioranza di centrosinistra che ha governato il Municipio, maggioranza che non ha saputo far finanziare opere significative per il municipio, quali la realizzazione della Trionfale bis […] In due anni di governo la sinistra non è riuscita a realizzare il parcheggio a servizio degli impiegati e dei cittadini che si recano nella nuova sede del Municipio”.
Iniziamo l’analisi di come sono andare le cose con la destra al governo del Municipio evidenziando subito che i cittadini stanno quotidianamente verificando l’incapacità della maggioranza di centrodestra, la quale in quattro anni di governo non è riuscita a realizzare il parcheggio a servizio degli impiegati e dei cittadini che si recano nella nuova sede del Municipio.
Passando agli impegni veri e propri, leggiamo nel testo del Programma quanto ha scritto la giunta di destra riguardo la “realizzazione della Trionfale bis dal Santa Maria della Pietà al Grande Raccordo Anulare. Il progetto, promosso dalla giunta Rutelli, ha visto la resistenza della sinistra estrema che è riuscita a bloccarne la realizzazione. Infatti, mentre per il tratto Santa Maria della Pietà – Via Boccea la realizzazione passerà attraverso gli art. 11 Torrevecchia, la parte riguardante il tracciato che dal S. Maria della Pietà raggiunge il Raccordo è stata bloccata per non compromettere l’integrità del terreno assegnato alla Cooperativa Cobragor. Un nostro emendamento al DPEF per il 2008-2010 ha reintrodotto la realizzazione del progetto. Vedremo se il Consiglio darà seguito a quanto approvato o se alla fine prevarranno le solite logiche clientelari“. Eh già, lo abbiamo visto il seguito che è riuscito a dare il Consiglio: la realizzazione del tratto Santa Maria della Pietà – via Boccea, nel 2008 era praticamente cosa fatta, grazie al fatto che sarebbe passata attraverso gli art. 11 Torrevecchia, talmente fatta che forse se ne sono dimenticati… oppure hanno prevalso le solite logiche clientelari? I cittadini, la cui partecipazione alle decisioni del municipio costituisce il cuore della strategia governativa della giunta di destra, vorrebbero esserne resi partecipi.
Chiudiamo con il fiabesco scenario futuro che dipinge il presidente Milioni nel Programma presentato ai cittadini del municipio: “La realizzazione della Trionfale bis permetterà il raggiungimento del Grande Raccordo Anulare del passante a nord ovest, cioè la galleria Giovanni XXIII, e di seguito Ponte Milvio e Piazza Mazzini senza intralciare e senza pesare sul traffico già caotico di Monte Mario”. E chiediamo: cosa vi colpisce di più tra l’incapacità a posteriori (il non essere riusciti a realizzare nulla di ciò che si era promesso) e la dappocaggine a priori (l’aver messo per iscritto delle promesse con la consapevolezza che non si sarebbero realizzate)? Cara vecchia classe politica, per voi è finita: la rete non dimentica e i cittadini in MoVimento sono pronti ad indicarvi l’unica corsia preferenziale dove andare.

Cittadini in Movimento del Municipio XIX

Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: