Vai al contenuto

Caracalla accessibile ai disabili e altri emendamenti sullo sport

20 dicembre 2016

1481898966688-1307993690

Come è noto, le risorse a disposizione dell’Amministrazione comunale sono estremamente limitate.

Il metodo che abbiamo seguito per la redazione del progetto di bilancio previsionale 2017/2019 è stato il seguente:

  • l’Assessore al Bilancio ha chiesto ai capi Dipartimento di indicare le priorità delle rispettive strutture;
  • la Commissione Bilancio ha esaminato le richieste dei dipartimenti, verificando la presenza di eventuali criticità  (ad esempio sono stati sollevati dei dubbi su quanto richiesto dal Dipartimento Scuola per il bando sulle mense scolastiche) e la corrispondenza degli stanziamenti accordati dall’Assessore con i desiderata politici;
  • i consiglieri hanno lavorato agli emendamenti per chiedere di spostare le risorse da una voce di spesa ad un’altra.

Vi illustro gli emendamenti che ho predisposto in questi giorni, lavorando in aula con l’aiuto dello staff della Commissone Sport a via del Tritone, degli uffici del Dipartimento Sport in via Capitan Bavastro e dello staff dell’Assessorato Sport in Campidoglio.

Il Dipartimento ha chiesto il finanziamento di 5 progetti ed ha ricevuto una risposta positiva per uno di essi (i lavori per la ristrutturazione del Palazzetto dello Sport).

Il primo emendamento che ho predisposto riguarda il finanziamento di lavori presso lo stadio delle Terme di Caracalla per la messa in sicurezza di un container e per rendere l’impianto accessibile ai disabili. Il lavoro svolto è servito a ridurre il peso sul bilancio del progetto iniziale, che prevedeva uno stanziamento complessivo di 760 mila euro, eliminando gli interventi meno prioritari. Ad esempio, ho tagliato il rifacimento dell’impianto di illuminazone (240 mila euro). Il progetto finale prevede una spesa di 140 mila euro per la realizzazione di rampe di accesso agli spogliatoi,  la revisione dell’impianto elettrico, del locale infermeria e della caldaia, l’adeguamento dei bagni negli spogliatoi e dei bagni pubblici.

Grazie a questo emendamento, uno degli impianti sportivi più belli di Roma Capitale sarà finalmente utilizzabile anche da atleti con disabilità.

Il secondo emendamento riguada lo stanziamento di fondi per la messa in sicurezza di campi polivalenti che si trovano all’interno di scuole comunali. La richiesta iniziale del Dipartimento è stata di 275 mila euro, che ho ridotto a 137 mila. Senza questi fondi, molti di questi campi utilizzati dai bambini di 60 scuole sarebbero stati interdetti per motivi di sicurezza.

Un ulteriore emendamento, che sarà presentato dal consigliere Corsetti, riguarda l’inserimento nel piano degli investimenti di 18 progetti indispensabili alla prosecuzione delle attività sportive nei relativi impianti. Si tratta di un investimento complessivo di quasi 9 milioni di euro, interamente finanziato dai concessionari degli impianti. Senza questo inserimento, la Ragioneria Generale non ne autorizzerebbe la realizzazione. Pur non comportando una maggiore spesa a carico del comune, questi interventi vanno ad incrementare il valore del patrimonio comunale, motivo per cui è opportuno il loro inserimento come emendamento al bilancio.

Dall’aula Giulio Cesare per ora è tutto.

Pubblicità

From → Articoli

One Comment
  1. Dario de marchi permalink

    Grazie Angelo del tuo contributo. È importante sapere che state lavorando alacremente. Ora piu che mai. Cerca però di coinvolgere attivisti e cittadini come parte attiva nel cambiamento e nel progresso dell’amministrazione comunale. È ora di mettere in campo ogni risorsa possibile.Buon lavoro

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: