Vai al contenuto

Verso la definizione di un iter per la manutenzione degli impianti sportivi

20 dicembre 2016

Angelo, Claudia, Sandro: la task force investimenti della Commissione Sport

Così come la raccolta dei rifiuti, il trasporto pubblico e la manutenzione delle strade, a Roma anche gli impianti sportivi si trovano da tempo in uno stato di sofferenza.

Il paradosso degli impianti sportivi consiste nel fatto che i privati concessionari chiedono di poter realizzare degli interventi migliorativi ma non possono procedere perché manca un iter condiviso con Dipartimento Sport, Ragioneria Generale, Segretariato ed Avvocatura.

Per questo motivo ho chiesto un incontro a tutti gli uffici competenti, svoltosi il 7 dicembre presso gli uffici della Ragioneria.

Sono emersi i seguenti aspetti:

  • il Dipartimento Sport e Politiche Giovanili si farà carico di rispondere a tutti i concessionari con richieste rimaste in sospeso, rideterminando le durate delle concessioni di chi ha effettuato in passato lavori autorizzati dal Comune;
  • in attesa dell’approvazione del nuovo Regolamento, al fine di scongiurare la chiusura di altri impianti ed avviarsi verso la riapertura di quelli che sono stati chiusi, il Dipartimento Sport e Politiche Giovanili invierà (ad Uffici, Assessorato e Commissione) una proposta di iter da seguire per la richiesta di autorizzazione e successiva realizzazione di lavori.

In attesa del documento che sarà  redatto dal Dipartimento, anticipo quelli che saranno i punti che caratterizzeranno tale iter.

Per il passato (interventi realizzati):

  • saranno riconosciuti i lavori che sono stati eseguiti da concessionari in regola con i pagamenti e che abbiano ricevuto l’autorizzazione a procedere da parte del Dipartimento Sport e Politiche Giovanili;
  • non è necessario l’inserimento nel piano degli investimenti;
  • i lavori non autorizzati non daranno alcun riconoscimento al concessionario, il Dipartimento Sport e Politiche Giovanili valuterà l’eventuale necessità  di demolire le opere realizzate.

Per il futuro (interventi da realizzare):

  • i concessionari dovranno essere in regola con i pagamenti del canone di concessione ed il pagamento dell’eventuale rata di mutuo;
  • la concessione dovrà essere in corso di validità;
  • sarà necessario l’inserimento nel piano degli investimenti;
  • sarà necessaria l’autorizzazione da parte del Dipartimento Sport e Politiche Giovanili;
  • saranno autorizzati, in attesa del nuovo Regolamento, esclusivamente i lavori che riguardano interventi urgenti per la sicurezza dell’impianto ed indispensabili per la prosecuzione delle attività.
Pubblicità

From → Articoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: