Vai al contenuto

Rilanciamo insieme il Tevere! La seconda vita di Roma

11 Maggio 2017

Immaginereste mai che fino alla metà del secolo scorso i Romani si godevano il fiume della città come luogo di villeggiatura e palestra all’aria aperta? Ebbene sì nel “Biondo Tevere” nuotavano, organizzavano gare di motonautica e a Capodanno i più audaci si esibivano nella tradizionale tuffata della notte di San Silvestro!

Guadate per credere…… il Tevere era il

centro balneare dei romani che in villeggiatura vogliono arrivarci a piedi

Oggi il Tevere, nonostante il degrado dilagante, continua ad essere luogo di aggregazione e teatro di diverse attività sportive, tuttavia gran parte delle sue risorse non sono valorizzate e le sue potenzialità rimangono ancora inespresse.

Per questo motivo la Commissione Sport che presiedo ha intenzione di portare avanti un processo di riqualificazione delle sue sponde, in sinergia con le Istituzioni competenti, ma soprattutto attraverso il dialogo costante e il supporto della Cittadinanza attiva.

Come? Attraverso lo sport che si fa protagonista e diventa volano di rinascita e valorizzazione per la Città.

Nello specifico la Commissione intende:

  • rendere nuovamente praticabile la rampa di accesso da Ponte Testaccio;
  • dare voce alla Cittadinanza attiva, coinvolgendola nei tavoli istituzionali, per la definizione condivisa di progetti di sviluppo e valorizzazione del Tevere come la creazione di centri di aggregazione inclusivi e aperti;
  • rendere facilmente accessibile la banchina sinistra, semplificando le procedure per il rilascio delle autorizzazioni alle associazioni che ne fanno richiesta per la realizzazione di eventi ed attività sportive, oppure realizzando progetti a costo zero;
  • studiare la fattibilità, economica e non solo, di un intervento per unire i due tratti della riva sinistra, oggi separati da circa 300 metri di vegetazione che impedisce il transito sia ai mezzi motorizzati sia ai pedoni;
  • regolarizzare la situazione dei galleggianti sul Tevere, ad oggi tutti privi di titolo abilitativo edilizio.

Abbiamo raccolto una sfida ambiziosa e ci impegneremo al massimo per restituire alla città un luogo identitario ora abbandonato a se stesso!

Pubblicità

From → Articoli

One Comment
  1. m.diario@virgilio.it permalink

    Ottimo. Se riesci a realizzarlo è una cosa FAVOLOSA!!! Mario

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: