Linee guida per eventi sportivi patrocinati da Roma Capitale
Nel corso del 2017 gli eventi sportivi svolti a Roma si sono moltiplicati e sono mediamente cresciuti per numero di partecipanti. Questi sono i risultati del buon lavoro fatto da questa Amministrazione in ambito sportivo, di cui forse si è parlato troppo poco.
L’ufficio eventi cittadini ha stimato che quest’anno Roma ospiterà oltre mille eventi sportivi!
Per far fronte alla crescente mole di richieste, la Commissione Sport ha predisposto delle Linee guida per gli eventi sportivi patrocinati da Roma Capitale.
Tra gli obiettivi perseguiti dalle Linee Guida, vi sono la garanzia della buona riuscita degli eventi, il controllo e l’ottimizzazione delle risorse pubbliche utilizzate per la promozione delle manifestazioni sportive e la minimizzazione dei disagi per la cittadinanza derivanti da quest’ultime.
Inoltre, tale regolamento costituirà un vademecum per gli organizzatori degli eventi ancora poco esperti e scongiurerà il sovrapporsi di eventi riferiti ad uno stesso pubblico o ad uno stesso luogo, nonchè lo svolgimento dei grandi eventi a distanze temporali ravvicinate.
Tra le novità più importanti introdotte dalle Linee Guida, è da citare la costituzione di una cabina di regia che avrà compiti di coordinamento in tema di organizzazione dei grandi eventi sportivi e la fissazione di criteri certi per il rilascio di autorizzazioni e patrocini.
Il documento è già stato inviato a Coni e Cip, oltre che a Federazioni, Enti e Associazioni sportive, il cui contributo sarà determinante nel definire al meglio le varie prescrizioni in esso contenute.