Vai al contenuto

Nuovo regolamento per gli impianti sportivi capitolini – aggiornamento

2 agosto 2017

La redazione di un nuovo regolamento è stata una priorità per la Commissione che presiedo, in quanto la mancanza di uno strumento aggiornato alla normativa nazionale è la causa dello stato di emergenza in cui si trovano da ormai troppo tempo gli impianti comunali: quasi nessuno di essi è a norma, molte concessioni sono scadute e molte altre sono state revocate o sono in fase di revoca.

Nel tentativo di evitare contenziosi su atti firmati dai concessionari e dai precedenti dirigenti del Dipartimento sport, chi oggi governa la città si è fatto carico di proporre soluzioni per sanare situazioni create dalla mancanza di chiarezza e da una somma di errori che ha causato un immobilismo che dura da anniDa anni, infatti, il Dipartimento non pubblica bandi per l’affidamento di impianti, non approva progetti di finanzanon stipula convenzioninon formalizza modifiche contrattuali (leggasi prolungamenti) in conseguenza dell’autorizzazione ad effettuare lavori.

Ci siamo fatti carico di proporre soluzioni tramite atti concreti, e non solo a parole come avvenuto in passato (da anni l’Assemblea Capitolina non presentava proposte di delibera per aggiornare il regolamento), presentando una delibera contenente proposte di modifica del “vecchio” regolamento. A questa proposta il Dipartimento sport ha dato parere negativo, spiegando che essa deve essere inserita in una norma transitoria del nuovo regolamento.

Giungiamo, così, al testo trasmesso il 27 luglio scorso (disponibile a questo link), frutto di una sintesi dei contributi del tavolo di lavoro degli attivisti, del tavolo istituzionale costituito da Coni/Federazioni e del tavolo tecnico costituito dalle associazioni di categoria (Un tavolo tecnico per vagliare la bozza di regolamento per gli impianti sportivi comunali), la Commissione ha l’obiettivo di produrre uno strumento da mettere a disposizione del Dipartimento al fine di consentire agli uffici, finalmente, di lavorare serenamente.

Il Direttore del Dipartimento Sport ha incaricato formalmente, tramite un ordine di servizio del 28 luglio, un gruppo di lavoro formato da tecnici degli uffici comunali che dovrà semplificare e correggere le eventuali irregolarità tecnico amministrative presenti. A differenza della prima fase, lunga e faticosa perché caratterizzata dalla ricerca di una mediazione tra proposte provenienti da più soggetti, a volte in contrapposizione tra loro, questa seconda fase sarà più rapida perché non richiede alcun tipo di confronto: il lavoro che resta da fare consiste esclusivamente nel superare gli eventuali profili di illegittimità contenuti nella proposta. Il gruppo di lavoro si riunirà due volte a settimana, a partire dal 29 agosto, e consegnerà il proprio lavoro entro il 30 settembre.

Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: