Vai al contenuto

La finanza di progetto è lo strumento ottimale per l’affidamento degli impianti sportivi

9 luglio 2019

L’Avvocato Matteo Valente, specializzato in contrattualistica pubblica, è un esperto di procedure ad evidenza pubblica.

Il suo intervento parte dal presupposto che ogni impianto sportivo comunale deve essere considerato un unicum e spiega che lo strumento della finanza di progetto rappresenta l’istituto ottimale per l’affidamento della loro gestione.

La relazione dell’Avvocato illustra i due tratti fondamentali dell’istituto (da un lato l’interesse pubblico e dall’altro il finanziamento del privato remunerato con i provenienti dalla gestione dell’opera realizzata) e le fasi in cui si articola la procedura prevista dall’art. 15 del Regolamento per gli impianti sportivi di proprietà di Roma Capitale, grazie al quale è stato introdotto a Roma quanto stabilito dall’art. 183 del D.lgs. 50/2016.

Esse sono composte da:

  • presentazione da parte del soggetto proponente di un piano di fattibilità (di cui ha riferito gli elementi principali),
  • valutazione dello stesso da parte dell’Amministrazione,
  • approvazione del progetto,
  • espletamento della gara e, infine,
  • selezione del progetto vincitore.

All’esito della procedura deve essere poi richiamato il diritto di prelazione del proponente, che seppur non vincitore della gara, potrebbe decidere, nei successivi 15 giorni, di realizzare il progetto vincitore, ovvero, in caso contrario, di vedersi restituite le spese sostenute inizialmente.

In conclusione, l’Avv. Valente si è soffermato sulla nozione di proponente, che non deve necessariamente essere un unico imprenditore ma può essere costituito da un raggruppamento di soggetti.


Gli altri interventi sono disponibili al seguente link:

Impianti Sportivi Comunali e Partenariato Pubblico Privato, tavola rotonda del 1 luglio.

Pubblicità

From → Articoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: