Vai al contenuto

Impianti Sportivi Comunali e Partenariato Pubblico Privato, tavola rotonda del 1 luglio

6 luglio 2019

Il 1 luglio, in Campidoglio, si è tenuta una importante Tavola rotonda sul tema “La Gestione degli Impianti Sportivi ed il Partenariato Pubblico Privato”.

La discussione si è incentrata su come Roma Capitale possa sviluppare e migliorare i propri impianti sportivi sfruttando gli strumenti messi a disposizione dalla normativa nazionale (Codice dei Contratti Pubblici – D.Lgs. n. 50/2016) e da quella locale (Regolamento degli Impianti Sportivi di proprietà di Roma Capitale – D.A.C. n. 11/2018), con particolare riferimento alle strutture con concessioni scadute o in scadenza.

Nello specifico abbiamo analizzato cosa prevede l’art. 15 della Delibera di Assemblea Capitolina 11/2018, in base alla quale le concessioni, relative alla gestione degli impianti sportivi comunali, possono essere affidate anche nella forma di partenariato pubblico privato ai sensi dell’art. 180 e seguenti del D.Lgs. 50/2016. In particolare, è possibile presentare proposte di iniziativa privata come previsto al comma 16 dell’art. 183 del D.Lgs. 50/2016.

Hanno partecipato in veste di relatori il Prof. Francesco Karrer, l’Avv. Daniele Sterrantino, l’Avv. Matteo Valente, il Dott. Silvano Morandi e l’arch. Mauro Schiavone, che ringrazio vivamente per avere messo a disposizione la loro pluriennale esperienza nel campo.

Pubblico i loro interventi a beneficio dei potenziali interessati e della stessa Amministrazione capitolina, verso la quale è ormai noto l’indirizzo politico finalizzato ad azzerare nel più breve tempo possibile gli impianti gestiti tramite contratti di concessione scaduti. Per raggiungere questo obiettivo le proposte di partenariato di iniziativa privata avranno un ruolo di primaria importanza.

Angelo Diario – Economista, Presidente della Commissione Sport, autore del Regolamento per gli impianti sportivi di Roma Capitale.

Matteo Valente – Avvocato, esperto in contrattualistica pubblica: La finanza di progetto è lo strumento ottimale per l’affidamento degli impianti sportivi.

Daniele Sterrantino – Avvocato, esperto in diritto amministrativo e dei contratti pubblici: La nozione di “interesse pubblico” è centrale nell’applicazione delle norme sul partenariato pubblico privato.

Mauro Schiavone – Architetto specializzato in pianificazione, gestione e management dello sport: La conoscenza degli impianti e delle norme è fondamentale, insieme alla presenza dell’Amministrazione.

Francesco Karrer – Architetto, Professore ordinario di Urbanistica, già Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici: L’applicazione del Codice dei contratti è sbilanciata verso i lavori, a discapito dei servizi.

Silvano Morandi – Economista, esperto di pianificazione economico finanziaria e di servizi pubblici locali: Il Partenariato Pubblico Privato è un volano per ottenere impianti sportivi qualificati.

Pubblicità

From → Articoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: