Vai al contenuto

Più fondi per la manutenzione delle palestre scolastiche di Roma

12 febbraio 2020

Abbiamo mantenuto un altro impegno: l’introduzione di un “vincolo” alle entrate derivanti dai canoni di concessione per i Centri Sportivi Municipali.

Si tratta di un’altra battaglia pluriennale che giunge a compimento, una battaglia che ha visto il consenso unanime di tutte le forze politiche, ma che nessuno era riuscito a realizzare fino ad ora.

Ci siamo riusciti noi!

Le due modifiche introdotte al Regolamento per i Centri Sportivi Municipali sono le seguenti.

Art. 5 – “Programmazione delle attività”

In caso di diniego alla disponibilità delle strutture, è necessario che quest’ultimo sia dettagliatamente motivato e riconducibile all’attività scolastica”

Art. 6 – “Canoni e Tariffe”

Gli introiti derivanti dalla corresponsione del canone di concessione dovranno essere utilizzati, compatibilmente e nel rispetto dei vincoli di equilibrio di bilancio, per promuovere progetti inerenti la pratica sportiva ed in particolare per:

  • acquisti di materiale e di attrezzature sportive;
  • interventi di manutenzione ordinaria necessari per il funzionamento della struttura.

Grazie a queste modifiche regolamentari, gli interventi “straordinari” che sono stati realizzati nel corso degli ultimi tre anni da parte dell’attuale amministrazione diventeranno la regola: tutti gli anni Roma Capitale investirà per la manutenzione delle sue palestre scolastiche almeno un milione di euro.

L’avvio di investimenti per la ristrutturazione delle palestre scolastiche era uno dei nostri 16 punti programmatici. I nostri avversari dicevano che era una promessa irrealizzabile… il tempo ha dimostrato invece che era possibile.

P.s. La cosa strana è che, mentre a parole, in occasione degli incontri pubblici, tutti gli esponenti politici si dichiarano a favore di questa proposta, nei voti in aula la realtà è stata diversa: solo il Movimento 5 Stelle ha votato favorevolmente, i partiti di destra si sono astenuti mentre quelli di sinistra non hanno partecipato al voto. La mia convinzione personale è che se al Governo della città ci fosse stata un’altra maggioranza, questa previsione non avrebbe mai visto la luce.

Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: