Vai al contenuto

Consiglio straordinario sui Centri Sportivi Municipali a due anni dal nuovo regolamento

11 marzo 2020

Il 6 marzo si è svolto il Consiglio straordinario richiesto dal coordinamento delle asd romane per valutare i risultati del nuovo regolamento nei suoi primi due anni di applicazione e dare indicazioni ai Municipi che stanno lavorando alla pubblicazione dei prossimi avvisi.

Ci tengo a far notare che è la prima volta che un Consiglio straordinario chiesto dalle associazioni sportive venga convocato su input della maggioranza (le 10 firme che hanno chiesto la convocazione del consiglio sono tutte di consiglieri M5S) ed è anche la prima volta che un rappresentante delle asd viene invitato ad intervenire in Aula Giulio Cesare come relatore.

Non solo, ci tengo a far notare che l’intera attuale consiliatura è stata caratterizzata dal coinvolgimento delle associazioni: prima, durante e dopo l’approvazione del nuovo Regolamento si sono svolte assemblee pubbliche ed incontri periodici con i rappresentanti delle associazioni sportive. Non era mai accaduto prima e, a mio avviso, è un primo bellissimo risultato che possiamo rivendicare con orgoglio.

Ci tengo, infine, a ricordare che gli avvisi pubblici emanati negli anni 2015-2016-2017, prima dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento, sono stati oggetto di numerosi ricorsi al TAR, oppure sono stati ritirati in autotutela.

Nella fase di prima applicazione del nuovo Regolamento sono state superate le principali criticità che erano emerse negli anni precedenti ma i dirigenti capitolini hanno sollevato dei dubbi in merito all’applicazione di tutte le nuove disposizioni regolamentari.

In occasione del Consiglio straordinario ho dunque presentato un Ordine del Giorno tramite il quale l’Assemblea Capitolina ha impegnato la Sindaca e la Giunta a fornire direttive agli Uffici competenti affinché si uniformino all’univoco indirizzo dettato dai principi regolamentari nel modo più testuale possibile, senza discostarsi, nella pratica applicazione, da quanto è previsto nello stesso, con specifica attenzione ai seguenti punti:

  1. armonizzazione nell’assegnazione dei punteggi tramite un avviso pubblico tipo, dando indicazioni al fine di ridurre il peso attribuito alle proposte progettuali ed aumentare quello attribuito al radicamento nel territorio, alla qualità dello staff e alla capacità di promuovere le attività sportive;
  2. assenza di rialzi sul canone di concessione;
  3. eliminazione della possibilità di prevedere tra i criteri l’assegnazione di punteggi per lavori di manutenzione straordinaria;
  4. formazione della graduatoria per singolo Centro sportivo – sia provvisoria che definitiva – con indicazione dei punteggi conseguiti per ogni criterio;
  5. presenza di un tecnico sportivo tra i componenti della commissione valutatrice;
  6. approvazione della graduatoria entro fine agosto – per poter avviare le attività entro l’inizio dell’anno scolastico – o, in caso contrario, concessione della proroga tecnica per l’intero anno sportivo/scolastico.

Il testo è scaricabile al seguente link: odg n. 23/2020.

A completezza d’informazione comunico che l’ordine del giorno non è stato approvato all’unanimità in quanto le forze politiche di sinistra e la Lega (per la precisione Celli, Baglio, Fassina e Bordoni) si sono astenute.

Per quanto riguarda il punto 1, ho ricordato che in data 11 dicembre 2018 è stata depositata la proposta di integrazione al regolamento (nota prot. n. RC/38871/2018), per l’approvazione di un avviso tipo, che ha ricevuto tuttavia parere contrario dal competente Dipartimento Sport Politiche Giovanili (motivato con nota prot. n. EA/1305 del 14.11.2019). L’Avviso Tipo deve quindi essere approvato tramite una Direttiva o una Determinazione Dirigenziale.

Per quanto riguarda le altre osservazioni, le richieste avanzate hanno come denominatore unico quello di applicare i principi regolamentari nel modo più testuale possibile, senza discostarsi, nella pratica applicazione, da quanto è previsto dagli stessi.

In particolare, il punto 2 è alla base della richiesta di parere da me inviata al Segretariato Generale con nota prot. n. RC/38435 del 19.12.19, la cui risposta ha confermato la legittimità di un ricorso a criteri di aggiudicazione esclusivamente di tipo tecnico, sul presupposto che il Regolamento, nel declinare i criteri di individuazione, tiene conto di profili tecnico-qualitativi e non economici.

Anche il punto 3 consiste in una richiesta di applicazione testuale del Regolamento, che tra i criteri di valutazione indicati nell’articolo 9, comma 1, non menziona l’impegno ad effettuare a spese delle associazioni lavori di manutenzione delle palestre.

Il punto 4 è invece indicato all’articolo 9, comma 3, del Regolamento, che stabilisce che ogni Municipio deve stilare una graduatoria per ogni singolo Centro Sportivo.

Il punto 5 è invece alla base delle note prot. n. RQ/1912/2020 e RQ/4055/2020, con le quali ho trasmesso a tutti i Municipi l’elenco dei fiduciari Coni al fine di poterli nominare in qualità di tecnici sportivi facenti parte delle Commissioni di valutazione.

Infine, con riferimento alla possibilità di concedere una proroga nelle more dell’espletamento delle procedure (punto 6), ricordo l’approvazione della DAC n. 145/2018 che ha espressamente previsto la possibilità di prorogare le concessioni dei Centri Sportivi Municipali per l’intero anno scolastico sportivo.

P.S. Le associazioni del Municipio III hanno chiesto di modificare il regolamento nella parte in cui prevede il limite orario di 50 ore per le associazioni che gestiscono due Centri Sportivi. La proposta consiste nel prevedere, per ciascuna singola associazione, un limite massimo di due centri sportivi, oppure di tre centri sportivi e 50 ore settimanali. Resta invariato il limite di tre centri sportivi per le ATI. Anche in questo caso confermo di non avere preclusioni a procedere in tal senso: sono in contatto con il Municipio, al quale ho confermato la mia disponibilità lavorare insieme per ottenere il miglior risultato possibile per il territorio. Come sempre… 🙂

Pubblicità

From → Articoli

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: