Vai al contenuto

Roma, nove impianti sportivi su dieci non sono a norma

15 settembre 2016

palestra-via-sannio

La messa in regola degli impianti sportivi comunali, la loro corretta gestione e la loro accessibilità secondo quanto stabilito della legge comunitaria e nazionale sono un diritto di tutti i cittadini romani.

La Commissione Sport si è riunita il 14 settembre presso la sede della Direzione Sport e Qualità della Vita con all’ordine del giorno la definizione dell’iter per la messa a norma degli impianti sportivi comunali. Sono stati invitati gli uffici competenti dell’Amministrazione ed i concessionari degli impianti sportivi, con l’obiettivo di sfruttare appieno l’esperienza di entrambi.

Il primo obiettivo da raggiungere consiste nel predisporre una check list della documentazione necessaria alla messa in regola degli impianti (accatastamento, collaudi, agibilità, certificazioni), il secondo è quello di andare a raccogliere ciò che di questa documentazione manca tramite una veloce evasione delle pratiche da parte degli uffici. Oppure, nei casi peggiori, tramite la programmazione di investimenti in manutenzione straordinaria.

Oggi, sui 160 impianti di proprietà di Roma Capitale, nove su dieci risultano non essere in regola.

Il percorso per sensibilizzare ed allineare gli uffici dell’Amministrazione ad una collaborazione con i concessionari, e più in generale con i fruitori dei servizi sportivi, ovvero i cittadini romani, è ancora lungo. Purtroppo, durante la stessa seduta della Commissione se ne ha avuto la prova: soltanto il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica ha partecipato all’incontro, il che lo ha di fatto reso inconcludente.

Non tutti i mali, però, vengono per nuocere. Le cattive abitudini, che si sono radicate in decenni di non curanza da parte della politica, si possono cambiare dimostrando che l’attenzione dei nuovi amministratori è ben più alta di quelli che ci sono stati in passato. In seguito all’incontro ho scritto una lettera agli assenti ingiustificati (il Dipartimento Patrimonio ed il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana), mettendo in copia conoscenza il capo Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane, la Sindaca ed il Vicesindaco. Sono certo che la prossima volta non mancheranno. Quello che segue è il testo.

 

Egregi,

in relazione al mancato intervento degli Uffici da voi diretti, convocati per la seduta di Commissione del 14 settembre 2016, si ribadisce la necessità e l’importanza della presenza dei dirigenti quando sono invitati a partecipare alle sedute di commissione, pertanto si chiede alle SS.LL. di dare disposizione affinché quanto sopra venga rispettato.

L’assenza dei dipartimenti, non essendo stata comunicata, ha di fatto impedito alla commissione di lavorare su quanto era previsto all’ordine del giorno, “implementazione della messa in regola degli impianti sportivi comunali”.

A tal proposito, al fine di recuperare le informazioni che non è stato possibile chiedere in occasione della seduta di commissione, si richiede la Vostra disponibilità per una riunione che vedrà coinvolti i Dipartimenti SIMU, Patrimonio, PAU e la Direzione Sport (questi ultimi due erano presenti in commissione). Vista l’urgenza, si rappresenta la necessità di effettuare l’incontro entro fine della settimana prossima. Restiamo in attesa da parte vostra di una data, per quanto riguarda la Commissione Sport assicuriamo fin da ora la presenza di almeno uno di noi in qualsiasi giorno, luogo e ora.

Cordiali Saluti

Angelo Diario – Presidente X Commissione Capitolina Permanente “Personale, Statuto e Sport”

Pubblicità

From → Articoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: