Vai al contenuto

Verso il nuovo regolamento: la classificazione degli impianti sportivi comunali

21 settembre 2016

sport2016-09-21

Oggi la Commissione Sport ha iniziato ad analizzare la classificazione degli impianti sportivi di proprietà di Roma Capitale, che sarà alla base del nuovo Regolamento per l’affidamento degli stessi.

Il regolamento attuale considera lo stadio Flaminio uguale a un qualsiasi altro campo da calcio, il Palazzetto dello sport uguale a un qualsiasi altro campo da basket, l’ippodromo delle Capannelle uguale a un qualsiasi altro centro ippico.

I criteri di classificazione sono un elemento di base fondamentale, poiché da essi si deriveranno le linee guida per gestire correttamente sia le gare per l’affidamento delle concessioni, sia i successivi rapporti con i concessionari, i quali saranno monitorati secondo precisi criteri.

Ho portato all’attenzione della Commissione una prima ipotesi di classificazione, redatta da un esperto del settore (Andrea Novelli, COGISCO), con la quale si concretizzano oltre due anni di riunioni tematiche svolte all’interno del tavolo di lavoro Sport. Questa è la bozza del testo presentato in Commissione: ipotesi di classificazione degli impianti sportivi comunali.

La distinzione tra “grandi impianti per l’intrattenimento sportivo” ed “impianti per la pratica sportiva”, classificati a loro volta in ulteriori classi a seconda dei servizi erogati, sono i primi elementi trattati, che verranno integrati nelle prossime settimane con un ulteriore dettaglio. Dovremo considerare, ad esempio, la presenza di servizi di ristoro o commerciali aperti anche al pubblico, servizi che evidentemente costituiscono una importante fonte di sostegno economico alla gestione degli impianti. Ne parleremo alla prossima seduta dedicata al nuovo regolamento, che sarà dedicata ai criteri di valutazione delle offerte.

Pubblicità

From → Articoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: