Impianti sportivi e investimenti finanziati dai concessionari: problemi e soluzioni
La seduta della Commissione Sport del 28 settembre ha portato alla luce i problemi incontrati nel percorso di autorizzazione e realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria degli impianti sportivi capitolini proposti (e finanziati) dai concessionari degli impianti stessi.
Perché gli interventi autorizzati dall’amministrazione sono fermi e perché, invece, altri non sono stati autorizzati?
Ad oggi, gli interventi descritti in 17 schede Merloni (autorizzate dalla Delibera n. 44 del 2015), su un totale di 45 schede presentate, sono bloccate senza spiegazione.
Nel verbale della riunione del 7 luglio 2015 tra l’allora Assessore allo Sport Paolo Masini, il Vice Ragioniere Generale Marcello Corselli, il Capo dell’Avvocatura Capitolina Rodolfo Murra e gli uffici della Direzione Sport, acquisito agli atti della commissione, si legge che le deliberazioni di prolungamento della concessione conseguente i lavori autorizzati dall’amministrazione ed eseguiti dai concessionari erano pronte per essere firmate dall’assessore.
I lavori legittimati da bando pubblico avrebbero dovuto essere inseriti nelle schede Merloni del successivo assestamento di bilancio, con conseguente definizione del prolungamento della concessione.
I lavori proposti dal concessionario prima dell’approvazione del nuovo regolamento avrebbero dovuto essere autorizzati, nel caso in cui un loro rigetto avesse interrotto la continuità del servizio pubblico offerto alla cittadinanza.
Nel caso della ASD Nuoto MA.A.SA., concessionaria della piscina comunale “Azzurra 7”, non è andata così: la piscina è attualmente chiusa proprio perchè i lavori per la messa in sicurezza dell’impianto non sono stati autorizzati.
Nella lettera del 10 giugno 2016 il Direttore Sport Francesco Febbraro scrive al Segretariato Generale Antonella Petrocelli, al Capo dell’Avvocatura Rodolfo Murra e al Ragioniere Generale Stefano Fermante per evidenziare che il prolungamento delle concessioni per gli interventi autorizzati ed eseguiti necessita ancora dell’approvazione della Giunta Capitolina.
Nella stessa lettera si sottolinea il mancato inserimento nel piano degli investimenti 2016/2018 di molteplici opere.
Preso atto delle difficoltà incontrate dagli uffici, ho offerto piena disponibilità – a nome della Commissione che presiedo e dell’Assessorato allo sport – nel fornire tutto il supporto necessario al riconoscimento del giusto prolungamento delle concessioni a coloro che hanno finanziato la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti sportivi comunali.
Prolungamento che, è opportuno precisare, non si configura come una mera “proroga” della concessione – peraltro vietata dalla normativa vigente – ma come una rideterminazione della durata della concessione quale “controprestazione” dell’esecuzione dei lavori a cura e spese degli investitori privati.
Trackbacks & Pingbacks